benedetta Rivarossi!



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

benedetta Rivarossi!

Messaggioda Massimo » 9 ago 2013, 17:09

sempre novità nei periodi iniziali di RR america!

Grazie alle scansioni di ho master (grazie Antonello!) rilevo che nel numero di settembre 1957 appare il nostro polveroso Calimero vestito all'americana...
Nella foto a sx si vede infatti la nostra piccolina con una camera a fumo, decisamente americana e dotata di campana (come la 835 USA), un fumaiolo (anche lui decisamente americano), una botola (?) su una cassa d'acqua ed i panconi con predellini molto "rilevati".

si tratta, ripeto, di una foto del SETTEMBRE 1957, mentre il mese successivo (OTTOBRE 1957) il nostro calimero, nella versione che poi diverrà di serie, perde la camera a fumo, il fumaiolo (che appare decisamente "italiano"), la botola sulla cassa d'acqua ed i predellini (che sono diversi, più piccoli e più "inglobati" nello stampo del telaio, che evidentemente era stato rifatto).
Sono propenso per una foto scattata per l'uscita del mensile, dove appare un prototipo fotografico, realizzato per l'occasione, con tutte le dovizie possibili del caso, per offrire un modello in più e conquistare un'altra fettina dell'enorme mercato USA.
Probabilmente, per rimanere dentro i 5.95 dollari offerti, le modifiche avrebbero dovuto essere ridimensionate.
Considerate che nella filosofia commerciale americana per gestire un prodotto si partiva dal prezzo: un modello di tali caratteristiche, dimensioni e qualità non poteva superare la quota di vendibilità commerciale di (i "6 dollari" diventati addirittura 5.95, come d'uso...), il che probabilmente impose l'offerta senza modifiche allo stampo "italiano" della cassa ma l'aggiunta, però, delle due tampografie, meno costose.
Un'altra considerazione: mesi e anni di fuoco per l'ing. Rossi ed il suo staff: l'America era certamente un mercato solido ed appetibile, ma imponeva decisioni, impegni ed investimenti non da poco e da prendere alla svelta. Ecco forse spiegato l'eccesso di zelo nell'offrire un bel prototipo, ma fatti due conti, poco dopo...
Che ne dite?

P.S:
a proposito di prezzi: se la Dockside costava, montata 12.95, la 835USA costava 14.95 era ovvio che la piccola calimero si sarebbe dovuta attestare entro i 6 dollari
Allegati
dustyRR.jpg
il Dusty prototipo e la sua versione definitiva
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: benedetta Rivarossi!

Messaggioda Massimo » 22 ago 2013, 19:22

rilancio...
... nessuno ne sa niente?... :shock:
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: benedetta Rivarossi!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 ago 2013, 15:43

Nella collezione di Giorgio Tanzi ho fotografato questo esemplare che, come unica "ricercatezza", è dotato di campanella in lamierino di ottone stampato.

AmeriCalimero TANZI.jpg
Calimero americano di Giorgio Tanzi


Saluti da Oliviero e Buone Vacanze
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: benedetta Rivarossi!

Messaggioda Massimo » 23 ago 2013, 19:07

si, giusto come nella foto pubblicitaria... sembrerebbe, quello di Giorgio Tanzi (che saluto, se ci legge), un esemplare della prima ora (1957) e dal biellismo - se originale - perfettamente conservato. Mi sembra che poi perderà la campanella, o mi sbaglio?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: benedetta Rivarossi!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 ago 2013, 18:15

Allegati
CampaCaliUSA.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti