Pagato uno sproposito ...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Pagato uno sproposito ...

Messaggioda FastFranz » 5 set 2013, 15:41

Ciao,

... ma ci tenevo a completare la schiera dei rotabili della "Stanza del Treno" prima della partenza (ad Ottobre ci trasferiremo in Costa d'Avorio, con previsione di permanenza quattro anni): non amo, per quanto posso, lasciare le cose a metà!

Il carro "incriminato" (NON è raro ma vedi sopra ...) è questo:

SEI BOTTI.jpg
Carro MP con garitta - Anni '50 - Codice C MP/g (da RRM)


Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda Massimo » 5 set 2013, 17:35

dai su, forza, coraggio... è capitato a tutti... ;-)

ma non c'è la garitta? se è senza dovrebbe essere del 1957
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda Max 851 » 5 set 2013, 19:01

Molto carino, e sembra anche in perfette condizioni, ma a questo punto...possiamo sapere a quanto ammonta questo sproposito?
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda FastFranz » 5 set 2013, 19:30

Alluuuuura,

25,00 (N)EURO, senza scatola più 7 EURO di spese di spedizione (x) (x) (x) (x) (x) . Ma, come detto, ci tenevo "troppo", per cui ...

BOH, poi magari non è 'sto sproposito e - ancora una volta - non ho capito un c .... embalo!!!

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda Angelo74 » 5 set 2013, 20:44

Ciao,volevo solo dirti che a mio parere non è un vero e proprio "sproposito", piuttosto ti sei fermato proprio su quella invisibile linea di confine,per così dire. E poi quel carro è veramente molto bello, al di la che sia un pezzo raro o meno,merita, punto e basta!!!
applause1
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda FastFranz » 5 set 2013, 21:41

Si piace anche a me!!! Il fatto di essere stato "bidonato" il minimo indispensabile :yahoo: :yahoo: :yahoo: mi solleva non poco! :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda Giorgio » 6 set 2013, 12:09

Anche a me pare un prezzo corretto ...
Se lo avessi trovato a un mercatino riparmiavi la spedizione, ma non credo lo avresti pagato molto meno.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda Max 851 » 6 set 2013, 13:19

Mah, essendo privo di scatola credo che si potesse spuntare qualcosa di meno. Certo, le spese di spedizione incidono in misura non trascurabile (in questo caso quasi il 30%!) anche se poi spesso siamo portati a non considerarle.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Pagato uno sproposito ...

Messaggioda Massimo » 6 set 2013, 15:16

solo per fare un'esercizio "di prezzi" anche a me appare un pò alto il prezzo di 27euro (escludiamo le spese di spedizione anche se influiscono sulle tasche) ma non eccessivamente pesante. Come si diceva prima proprio sulla soglia...

e vi devo confessare che se il carro mi fosse veramente piaciuto, come nel caso di FastFranz, me lo sarei comperato anch'io.
La mia quotazione ottimale (sia per chi vende che chi compra) di quel carro sarebbe oggi intorno ai 20 euro (opinione personale!...)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti