Una cosa che ritengo importante: i collegamenti fra plastico e banco di comando, nel caso questo non fosse integrato.
Proprio il plastico con circuito ad "8", ora in carico al CFB, era quello mandato dalla Rivarossi all' Ing. Tanzi, in occasione del Congresso FIMF del 1978.
Il banco di comando era separato dal plastico, non integrato.
Tutti i collegamenti non potevano essere assicurati dalle miriadi di "connettori originali RR" che sarebbero stati necessari, bensì erano convogliati su connettori multipli tondi (tipo valvole per capirci).
In questo modo ne bastavano quattro (mi pare di ricordare), ben identificati sia sul plastico che sul banco, per assicurare una connessione rapida.
"Troubleshooting": Ricerca Guasti.
Ad una sezione di binario non arrivava corrente.
Avevo dato per scontato l'affidabilità degli interruttori Rivarossi (fede mal riposta!), e mi misi a "battere" i connettori, che però erano "buoni".
Morale della favola: dovetti aprire la scatola di comando Pb2 per quella sezione di binario, e ripristinare il contatto dell' interruttore.
- Scatola di comando Pb2 (poi 4202)
Per aprirla dovetti isolarla e raddrizzare le alette metalliche sottostanti, poi, una volta riparata, la reinserii nella "serie":
fu una lavorazione che purtroppo sottrasse tempo all' esposizione al pubblico.
Alla fine, come avevo imparato dagli Anglosassoni, una carezza sul prato del plastico per abbonire i famigerati "gremlins" !