"Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novembre



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

"Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novembre

Messaggioda MauroT » 11 ott 2013, 16:55

corretto logo.jpg



Dal 15 al 17 Novembre, in collaborazione e con il patrocinio di MODEL GAME, siamo lieti di presentare
“Corretto Tracciato 2013 – Workshop Fermodellistico” presso Bologna Fiere.
In sinergia con l’organizzazione dell’annuale fiera abbiamo predisposto un open space di 64 mq, suddiviso in più aree didattiche ed espositive. Grazie all’esperienza maturata nel 2012 siamo stati in grado di affinare l’organizzazione e la proposta modellistica.

stand.JPG


Ecco in sintesi i temi proposti:

1) TREE TIME
la tecnica di costruzione degli alberi (a cura di Valerio Franchina)

In questa area si potrà apprendere come realizzare alberi ed arbusti con la tecnica del filo di rame intrecciato. La postazione potrà accogliere due visitatori alla volta che saranno guidati nella varie fasi di allestimento.




2) FOREXample

progettare e realizzare edifici in forex (a cura di Giovanni Ricciardiello)
In questa area saranno mostrate le varie tecniche di realizzazione, dal disegno, al taglio fino alla
colorazione e finitura. Sarà possibile lavorare sul proprio modello con materiale fornito
dall’organizzazione del workshop. La postazione potrà accogliere due visitatori alla volta.

3) OLD DAYS

I segni del tempo. Invecchiamento e patinatura di edifici e rotabili (a cura di Marco Ragozzino)
In questa area proponiamo un corso teorico-pratico inerente le tecniche del weathering.
Eseguiremo l’invecchiamento di alcuni edifici e porteremo la realtà del tempo in scala su alcuni
modelli.

4) DIORAMA RELOADED

la tecnica di costruzione di un diorama (a cura di Alessandro Piermattei, Ernesto Baldinelli,
Giampiero Capponi)
Il diorama, il cui allestimento è iniziato in occasione della edizione 2012 del workshop, sarà
ultimato in tutte le sue parti.





5) KIT KIDS

assembliamo insieme accessori commerciali ( a cura di Mirko Zanello, Andrea Pocaterra e Mauro
Terrone)
In questa area si potrà apprendere la tecnica di montaggio di kit commerciali di carri ferroviari ed
edifici. Dalla materozza alla verniciatura, ogni passaggio sarà illustrato e guidato. La postazione
potrà accogliere tre visitatori alla volta.




6) THE BRASS BAND

modelli e manufatti in ottone (a cura di Carlo Mercuri)
Spazio dedicato all’assemblaggio di kit commerciali in ottone, dove scopriremo trucchi e tecniche di questa affascinante attività.
La dimostrazione sarà effettuata in due fasi:

Kit fotoincisi: consigli e tecniche per saldatura e montaggio

Motorizzazioni in kit: come montarle e perfezionarle



7)DCC CLINICS

teoria e applicazioni del digitale nel fermodellismo (a cura di Giulio Cesare Barberini, Valerio
Franchina e Fabrizio Salvatelli)
La prima fase della conferenza prevede la proiezione di slide con teoria e qualche esempio pratico ed un breve excursus sui vari sistemi in commercio, con suggerimenti sulle scelte per il primo acquisto. La seconda fase avrà come oggetto le tecniche e le informazioni di base per la
digitalizzazione dei modelli e del plastico.


8) RIVAROSSI MEMORY

fermodellismo negli anni ’70 – i tracciati e i plastici (a cura di Giorgio Giuliani e Massimo Cecchetti)
Conferenza avente a tema il mito Rivarossi. La storia, l’evoluzione i modelli e i plastici.
Per l’occasione sarà presentata la ricostruzione del plastico denominato “delle curve”, il cui
progetto fu pubblicato negli anni ’60 nei numeri 40 e 41 della rivista H0 Rivarossi.

9) PLAY GROUND

giochiamo sul circuito di CORRETTO TRACCIATO (coordinato da Giulio Cesare Barberini, a cura di Alessandro Piermattei, Giampiero Capponi, Mauro Terrone)
Sul circuito di prova allestito al centro dello stand sarà possibile prendere confidenza con i modelli ed i sistemi di pilotaggio degli stessi. Chi vorrà cimentarsi potrà farlo direttamente con il suo smartphone, scaricando l’applicazione consigliata (Engine Driver per Android, WiThrottle per
iPhone). Noi metteremo a disposizione due convogli per imparare divertendosi.

10) SERIAL FILLERS

Costruiamo oggetti in resina (coordinato da Giulio Cesare Barberini, a cura di Alessandro
Piermattei, Ernesto Baldinelli, Giampiero Capponi)
Realizziamo insieme oggetti utilizzando stampi in silicone e resina bicomponente. La postazione
potrà accogliere due visitatori alla volta.

11) DCC TUNING
Installiamo decoder e schede digitali nei nostri modelli a cura di Giulio Cesare Barberini e Valerio
Franchina)
Impariamo ad installare i decoder trazione, le schede luci e i decoder multifunzioni nei nostri
modelli.

Coordinatori:

Giulio Cesare Barberini, Valerio Franchina e Mauro Terrone.



IL PALINSESTO DEL WORKSHOP

VENERDI 15
Dalle 10
Tree Time, FOREXample, Diorama reloaded, Kit Kids, Old Days
14:30 - 18:30
Play Ground



SABATO 16
Dalle 10
Tree Time, FOREXample, Diorama reloaded, Kit Kids, The Brass Band, Serial Fillers, Old
Days, Play Ground

11:00 – 13:00
DCC Tuning

14:00 -15:00
Rivarossi Memory

16:00 -17:00
DCC Clinics



DOMENICA 17
Dalle 10

Tree Time, FOREXample, Diorama reloaded, Kit Kids, The Brass Band, Serial Fillers, Old
Days, Play Ground

15:00 -16:00
DCC Clinics

La diretta di tutte le proposte sarà visibile su due maxischermi collocati in posizione paracentrale all’interno dello stand.
N.B. Qualora si possa disporre di una connessione a banda larga, l’intero evento o parte di esso sarà trasmesso in diretta streaming su http://www.trainpassion.it

Ci sarà un pò di teoria ma tanta tanta pratica!!!!
Vi aspettiamo numerosi, non siate timidi!!!!
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda Massimo » 13 ott 2013, 13:11

Ciao Mauro, dovendo illustrare i plastici Rivarossi potrei portare il mio portatile con una raccolta di foto di plastici RR (estensione jpg) legati al testo della mia esposizione. Il portatile ha bisogno di una presa elettrica (mi porterò però una prolunga) in quanto mi si è rovinata la sede per le batterie. Non dispongo inoltre del cavetto con presa VGA per il collegamento al maxischermo.
E' la prima volta che affronto elettronicamente una cosa del genere... (x) e ne so pochissimo.
E' fattibile?
Dammi qualche dritta!
Grassie
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda MauroT » 13 ott 2013, 20:15

Ciao Massimo!!!
L'importante è che il computer abbia una presa vga per il resto abbiamo tutto noi.
Schermo gigante, amplificazione prolunghe e cavo vga!! ;-)
-4-

p.s. ma vi basta un'ora??
Eventualmente abbiate bisogno di più tempo non ci sono problemi l'importante è che ci organizziamo per tempo.
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda Giorgio » 14 ott 2013, 10:32

La mia parte dovrebbe durare 30-40 minuti al massimo, che dopo ci si annoia
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda Massimo » 14 ott 2013, 11:37

anch'io resterò entro i 30min... sennò, come dice Giorgio, ci si annoia.
Ti allego la foto della presa VGA... spero sia quella! :roll:
Allegati
presaVGA.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda Giorgio » 14 ott 2013, 11:44

quella non è una VGA è o per un cavo di rete o del telefono
la VGA è quella nell'immagine.

Dovresti averla, comunque metti una copia della presentazione anche su una chiavetta USB per eventualmente utilizzare il computer di Mauro.
Allegati
vga.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda Massimo » 14 ott 2013, 11:53

fiuuu!
eccola!

comunque mi scarico la cartella anche su una chiavetta, non si sa mai...
Allegati
VGA.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda MauroT » 14 ott 2013, 17:45

Perfetto!!
Per il tempo comunque c'è un'ora di vuoto tra una presentazione e l'altra proprio per dare modo a chi fa presentazioni di poter sforare tranquillamente senza che ci siano altre persone dopo che scalpitano.
Massimo il PC portalo comunque perchè tra video, telecamere ecc. ecc. il mio è già impegnato.
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda Massimo » 15 ott 2013, 8:43

certamente, porterò il mio portatile.
Grazie comunque
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: "Corretto Tracciato" al Modelgame di Bologna 15/17 novem

Messaggioda vr80 » 15 ott 2013, 12:09

vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti