da Talgo49 » 26 apr 2010, 23:04
È strano come alcuni plastici possono colpire la nostra immaginazione e restare nei nostri ricordi per anni; le riviste del settore ce ne presentano a centinaia, di tutte le scale, dimensioni e ambientazioni ma ce n'è sempre qualcuno che, per qualche oscura ragione ci colpisce in modo speciale. Fin da ragazzo io ho avuto due plastici che mi hanno sempre avvinto, di uno sono alla fine riuscito a venire a capo (pagando posso anche rivelare quale fosse) mentre dell'altro, quello di cui stiamo parlando, ho solo le otto immagini apparse sui cataloghi o su H0 Rivarossi.
Come scrive Massimo, si intuisce che questo plastico non doveva essere piccolo, ma già la parte nota mi sembra geniale. In poco spazio si raggruppano binari di corsa, lo scalo merci ed il deposito locomotive in modo veramente originale e, soprattutto "efficiente"; se ci fate caso viene presentata praticamente tutta la produzione americana di Rivarossi dei primi anni '60 senza tuttavia intasare l'assieme. Certo, visti con gli occhi di oggi, alcuni dettagli come i terminali con respingenti o i segnali degli sganciatori, possono sembrare fuori luogo ma l'architettura dell'insieme è ancora molto attuale.
Mi resta perciò molto difficile accettare il fatto che di questa opera di Rivarossi si sia persa ogni notizia.
Ciao
Gianni
Through the Rockies, not around them