Lima Rivarossi confezione misteriosa



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda io_gioco_ancora » 18 nov 2013, 15:17

Salve!
Qualcuno sa dirmi cosa è?










-La confezione è nuova ma mancano tutti gli accessori, rotaie, trafo etc

-L'automotrice è l'art. 1799 delle FNM + rimorchiata

-I foglietti sono marcati RR (e SOLO RR)

-Il catalogo Novità 1997 faceva sicuramente parte della confezione ed è marcato soltanto RR

-Il codice sembra Lima

-lo schema dell'ovale sembrerebbe Lima dato che RR non produceva + binari da anni

L'ho cercata su tutti i cataloghi RR e lima di quegli anni (critici) ma non l'ho trovata, sono io che non so cercare o si tratta di una rarità?

Grazie mille!
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda vr80 » 18 nov 2013, 15:29

Vedendo queste foto sembrerebbe una coppia di Aln556 Rivarossi in una scatola di uno start set Lima Hobby Line. La scatola è di un set composto da due carrozze, una motrice ed un trasformatore con binari. Dalle foto si vede una terza "finestrella" (sopra alle due dove si vedono le 556) dove in origine c'era una motrice.
Ultima modifica di vr80 il 19 nov 2013, 11:53, modificato 1 volta in totale.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda Massimo » 18 nov 2013, 16:15

anche a me pare uno sgradevole trucco per vendere due automotrici RR, complete di foglio di istruzioni, ma assenti di scatola. Giustamente si fa l'ipotesi dell'uso di una scatola che avrebbe contenuto binari, alimentatore, una motrice e due carrozze.
Mi sembra una bella fortuna il fatto che le due automotrici riescano a sedersi comodamente nelle culle delle carrozze...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda Gabriele Moschetto » 19 nov 2013, 0:11

Occaspita, questa è una chicca...! Confermo che non c'è in nessun catalogo né Lima né Rivarossi, di sicuro set arrangiato per far fuori qualche giacenza di magazzino. A fine anni '90 ne hanno combinate di tutti i colori...
Le automotrici sono ALn 556 Breda, non ALn 772 (per le FNM classificate MD 520), il polistirolo sembra fatto ad hoc per questo set visto che la sede piccola dove sta il catalogo non poteva essere di altri set con loco, non ci sono le sagomature per trattenere un eventuale modello (a meno che non siano state tagliate, ma non mi pare).
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda io_gioco_ancora » 19 nov 2013, 8:03

Ringrazio per le risposte,

non si tratta di oggetti di 70 anni fa il cui proprietario ormai rim.... come spesso succede "crede" di ricordare ma di un set acquistato una 15na di anni fa a via Parigi che conteneva esattamente quelle automotrici con l'aggiunta di un trafo, dei binari e forse qualche altra cosa che in segutio è andata persa.

Leggo che mi confermate l'irreperibilità del codice e della tipologia di illustrazione della confezione ed io sono propenso ad avvalorare la tesi di Gabriele Moschetto.

Naturalmente si tratta comunque di un set "di fabbrica" perchè pensare che il negoziante si sia preoccupato di inventare un codice...

Buona giornata
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda FastFranz » 21 nov 2013, 13:43

Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda Angelo74 » 22 nov 2013, 10:07

Ciao,scusami se te lo chiedo,ma sei sicuro che la scritta Rivarossi sulla confezione non sia nient'altro che un adesivo abbastanza sottile da dare l'illusione di esser stampato sulla stessa?Perchè a me sorge questo dubbio.In realtà potrebbe essere un adesivo messo li apposta dal venditore per riqualificare l'articolo contenuto al suo interno (anche se le cause resteranno per sempre ignote!) ed incrementare l'interesse dei clienti.
Buona giornata.
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda Dario Romani » 22 nov 2013, 10:30

Forse ha ragione Angelo. A me pare che l'etichetta sia storta, anzi viene da un vecchio rotolo di nastro adesivo avanzato!
Comunque per la storia la prima "vera" confezione "LIMAROSSI" era quella con l' E428 I serie marcato Rivarossi e le Carrozze Corbellini marcate Lima.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda Angelo74 » 22 nov 2013, 13:35

Vero,la scritta risulta storta!Per avere la prova del nove bisognerebbe sapere se la Rivarossi negli anni si è servita anche di adesivi pubblicitari delle stesse dimensioni e colori,ma ne sono quasi certo.
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Lima Rivarossi confezione misteriosa

Messaggioda Dario Romani » 22 nov 2013, 15:48

Io mi ricordo gli scatoloni chiusi con quel nastro.
Secondo me è stato applicato dal magazzino spedizioni.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti