In merito alle scatole rosse in plastica "TrenHObby" (questio sollevata sempre dal mitico Massimo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
) credo che RR le usasse correntemente da quando sono state introdotte anche per i modelli di serie, sostituendo quelle in cartone rosso "a finestra". Io sono in possesso (ma ne ho viste diverse nella famosa baia) delle seguenti:
11449/1 Scatola della E 645-045 (quella della vostra foto. E qs mette una pietra sopra l'originalità dell'accoppiata loco 646-019 e scatola rossa. Probabilmente la 646-019 con pantografi rossi è stata venduta solo in scatola rossa con finestra e flap, mentre le scatole rosse hanno ospitato solo 646 con pantografi neri - escluse le modificate dal mitico Italmodel -) con serigrafato che si tratta di un modello in scatola di montaggio.
11263/1 Scatola della B&O 0-4-0 (con serigrafia)
11132 Scatola della 746-101 (con serigrafia)
2048/2 Scatola della bisarca RR con auto Fiat 850. Questa con il modello ancora da montare. Questa reca un adesivo traslucido color oro con scritte in nero e rosso recante la dicitura "Carro articolato FS per trasporto autoveicoli". Nessun riferimento alla scatola di montaggio.
Tutte le scatole rosse relative allla GR. 680.
Nessuna scatola riporta loghi o riferimento al marchio TrenHObby.
In merito alla scatola 2048/2 devo rimarcare l'uso dell'etichetta adesiva anzichè della serigrafia su plastica e font di colore giallo. Tale uso dovrebbe essere stato limitato nel tempo, ma a che periodo? Io possiedo anche la E 444 con la scatola rossa e la medesima tipologia di etichetta pertanto ritengo che fosse stata usata anche per i modelli di serie. Qualcuno ne sa di più?