Help per RT 100



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Help per RT 100

Messaggioda Mario De Prisco » 7 gen 2014, 11:10

Un amico mi ha chiesto aiuto per riparare questo trasformatore.
Ad un primo esame si tratta del fusibile saltato. Non ritengo facile trovare un ricambio originale e quindi penso di intervenire saldando un filo di rame al posto di quello bruciato.
Qualcuno può darmi qualche dritta sul tipo di materiale (va bene il rame?) e sul diametro da utilizzare?
Dopo questo primo intervento verificherò a seguire gli altri componenti del trasformatore.



Un grazie anticipato.
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: RT 100

Messaggioda Mario De Prisco » 8 gen 2014, 10:26


Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Help per RT 100

Messaggioda Mario De Prisco » 12 gen 2014, 16:12

Vista interna del trasformatore.



Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Help per RT 100

Messaggioda Mario De Prisco » 13 gen 2014, 17:46

Dopo aver realizzato il fusibile (ormai non fonde più... ma al momento non è un problema) ho testato la resistenza di tutti gli avvolgimenti e per fortuna non ci sono interruzioni nel primario e nei due secondari (comando treni ed accessori).

Ho scoperto come mai la manopola girava libera per tutti i 360°: purtroppo il perno della manopola è dissaldato dal pattino che scorre sulle spire del secondario.
Per di più questo non scorre con facilità e non va oltre metà corsa rimanendo nella parte alta della regolazione del voltaggio.

Il pattino dovrebbe essere realizzato con una lamella molto elastica e flessibile ma in questo trasformatore è invece molto rigida con una architettura affatto diversa da quelli di generazione successiva.

Purtroppo la zona di scorrimento è nascosta dallo stesso trasformatore ed è necessario smontare la manopola che è fissata con una vite ormai preda della ruggine: spero che una notte "in compagnia" dello svitol abbia ridotto quella vite a più miti consigli!

Presto vi saprò dire!

Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Help per RT 100

Messaggioda Giorgio » 13 gen 2014, 18:44

Ciao Mario,
sto seguendo con interesse questo thread.
Oltre ad aggiornarci sul forum che ne dici, alla fine, di realizzare un articolo con testo e foto sulla riparazione del trasformatore per RRM?
Sul Forum i thread si "perdono", sul Sito lo metto in "Tecnica e manutenzione" assieme agli altri interventi di riparazione e restauro, dove resta più facilmente raggiungibile.
Credo che questi articoli siano importanti per guidare chi si accinge a mettere le mani sui propri modelli (e accessori).
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help per RT 100

Messaggioda Mario De Prisco » 13 gen 2014, 22:57

Lusingato per la proposta, accetto volentieri!
Speriamo solo che l'operazione vada a buon fine e non mi ritrovi con difficoltà insormontabili.
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron