da Massimo » 5 gen 2014, 10:20
dice gius:
"Ricordo che molti puristi Rivarossi non tenevano i modelli Trix-Rivarossi in collezione ne in considerazione"
hai ragione, i modelli Trix non ebbero molto successo tra i fans RR. Anche i progetti e l'architettura dei modelli collaboravano a questa opinione. Le casse in metallo, i carrelli motori, molto complessi (rispetto alla "pulizia" progettuale dei RR) ci spaventava non poco. Trovavamo orrenda la separazione della cassa in prossimità dei frontali per permettere la rotazione dei carrelli, molto più visibile al vero che in fotografia...
E poi il popolo rivarossi era cresciuto tra italiano ed americano e si trovava spiantato in un mondo tedesco o svizzero o olandese, appunto, dove non avevamo ne carri, ne edifici, ne cultura ferroviaria.
Oggi me ne dispiace tantissimo e per fare ammennda sottolineo la bellezza dei carri (...la serie "von haus zu haus"!) veramente notevoli, compresi il piccolo bagagliaio, i due carri a sponde alte a due assi ed il carro chiuso "Munchen". E nonostante il difetto delle scritte di servizio in rilievo e poi colorate in bianco, da nemmeno confrontare con le deliziose tampografie RR...