da Max 851 » 23 gen 2014, 17:55
Infatti, la Reno Pocher-Rivarossi intende rappresentare lo "stadio finale" dell'evoluzione della macchina: alimentazione a combustibile liquido (che rendeva superfluo il parascintille), aggancio automatico, introdotto negli USA a partire dal 1873, freno pneumatico, anch'esso introdotto negli States a partire dal 1872, rilevabile dalla presenza, sul lato destro, della pompa dell'aria, e per finire il fanalone elettrico al posto di quello tradizionale a petrolio. Ovviamente non tutte queste modifiche saranno state realizzate contemporaneamente, infatti ci vollero circa 20 anni perché l'aggancio automatico diventasse di uso universale, e quasi altrettanti per il freno continuo. Tuttavia nulla impedisce di pensare che in un dato momento, per motivi contingenti, in occasione di una riparazione sia stato rimontato un fumaiolo col parascintille.
La Inyo rappresenta anch'essa una "oil burner" ma mantiene - nel modello - il fumaiolo col parascintille e il fanalone a petrolio.
Massimiliano