Nell'interessante articolo di Oliviero sulle carrozze FNM viene trattato anche l'argomento ruote, che secondo me è abbastanza importante da meritare una trattazione autonoma, se qualcuno se la sentisse di svilupparlo. Da parte mia, nel rilevare che i tipi citati pur riferendosi ovviamente a quelli impiegati sulle carrozze FNM rappresentano l'evoluzione nel tempo che ha coinvolto tutte le tipologie di rotabili, vorrei segnalare un altro tipo che ritengo poco noto.
Diversi anni fa acquistai allo stato di rottame o poco più un vecchio caboose a due assi Erie, i cui assi hanno le ruote in plastica che formano un corpo unico con i semiassi e sono infilate su un alberino metallico come il tipo R3 dell'articolo, ma sono in plastica nera anziché grigia e non hanno il cerchione metallico. Insomma sono un ibrido tra il tipo R2 e l'R3. Personalmente non ricordo di averle mai viste su nessun altro rotabile; ho un altro caboose Erie Trenhobby acquistato in negozio verso il 1964-65, ma questo ha le ruote del tipo R3.
Massimiliano