Lo stemma sul bagagliaio



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 12 feb 2014, 23:35

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda andrea67 » 13 feb 2014, 0:31

Le carrozze del Treno Azzurro vennero vendute singolarmente solo negli anni '80 nelle scatole rosso fegato senza finestra. Non mi risulta che siano mai state vendute singolarmente negli anni '60 (almeno io non le ho mai viste :oops: ).
andrea67

 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 nov 2012, 1:03

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda nino44 » 13 feb 2014, 2:01

nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 feb 2014, 13:29

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda nino44 » 13 feb 2014, 17:15

Allegati
ill.b.jpg
ill.a.jpg
ill.jpg
nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda nino44 » 13 feb 2014, 20:06

Allegati
2526 Az e.jpg
2526 Az a.jpg
nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda Giorgio » 14 feb 2014, 12:44

In RR il diffusore primatico con una sola lampadina era ritenuto una genialata. Se ne ricordava bene anche l'ing. Rossi.
Invece di una luce puntiforme si dovrebbe avere una luce diffusa e uniforme in tutta la carrozza ... ma personalmente "live" non le ho mai viste funzionare :oops:
L'idea era nata all'interno della ditta stessa e mi pare che Rossi se ne fosse attribuito il merito ... a discapito di qualche collaboratore.
Poi non so se siano stati effettivamente i primi ad adottare quato sistema. D'altro canto negli anni '60 erano molto, molto avanti rispetto agli altri!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Lo stemma sul bagagliaio

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 feb 2014, 13:43

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti