da Max 851 » 7 feb 2014, 9:28
Di Ingap ricordo le automobiline in plastica in scala circa 1:87, che si trovavano dovunque in scatole da 10 (ma qualcuno le vendeva anche sciolte). Ho avuto anche nei primi anni 60 un treno merci con locomotiva a vapore alimentata da una pila da 1,5 V inserita nella caldaia togliendo il coperchio della camera a fumo, 4 carri, binari dritti e curvi con 2 scambi manuali, una passerella pedonale e 2 segnali, uno ad ala e uno luminoso, naturalmente non funzionanti. Ricordo che la locomotiva non aveva cerchiature di aderenza, ma le ruote motrici erano zigrinate così come le rotaie, i binari dritti avevano entrambe le rotaie zigrinate, e quelli curvi solo una. Ricordo anche che mio padre mi spiegò che sarebbe stato inutile e dannoso zigrinare anche le ruote dei vagoni: fu il mio primo approccio con il concetto di aderenza e con la meccanica della locomozione!
Saluti da Massimiliano