Mallet Y6b 2-8-8-2



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda elio » 26 mar 2014, 22:15

Ciao a tutti. Chiedo il vostro aiuto per un problema di tipo documentale che da solo non riesco a risolvere.
Ho acquistato tempo fa una locomotiva 2-8-8-2 Y6b art 1238 (così riporta la scatola) che ho restaurato ripristinando con ottimi risultati motore e trasmissione (forse costava meno un esemplare sano, ma vuoi mettere la soddisfazione quando alla fine tutto gira che è un piacere?). Guardando il carrello anteriore risulta privo della parte anteriore che ospita il vomere. Come si può vedere dalle foto che allego sembra che manchi un pezzo aggiuntivo (appunto il vomere con i particolari del frontale) e che questo debba essere messo ad incastro o incollato sul frontale. Il problema è che però nessun modello Y6b che ho potuto vedere, sia dal vero che in foto, è fatto in questo modo in quanto il vomere, così come tutto il frontale, è parte integrante del carrello anteriore e non un particolare aggiunto.
D'altro canto il carrello anteriore della mia loco si inserisce perfettamente nel telaio ed è completo di tutto (faro anteriore compreso) e escluderei che possa provenire da un altro modello Rivarossi in quanto la macchina risulta perfettamente funzionante.
Sapreste dirmi qualcosa in merito? Che manchi qualcosa è evidente se non altro dall'aspetto tropo liscio e disadorno della parte frontale del carrello che peraltro è privo anche del gancio anteriore.
Grazie a tutti per l’aiuto.
Elio Cammarata
Allegati
8.jpg
2.jpg
elio

 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 set 2013, 22:20

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda berto75 » 27 mar 2014, 0:45

Innanzitutto BENVENUTO a Rivarossi memory Elio!! :yahoo: Anch'io sono un nuovo iscritto e come te possiedo il bellissimo modello della MALLET Norfolk and Western art.1238 che trovo essere una delle più belle locomotive americane prodotte da Rivarossi. Complimenti per il tuo, immagino, pazientissimo lavoro di ripristino della loco applause1 , certo che la soddisfazione di rimettere in moto un modello non funzionante deve essere incredibile!! Io purtroppo capisco ben poco di tecnica e non sarei in grado di intervenire sulla meccanica di una loco (x) rischierei solo di far danni e preferisco affidarmi a persone competenti. Sinceramente non mi è mai capitato di vedere un frontale singolare come quello della tua mallet , la mia presenta un piccolo spazzaneve anteriore, ma non ha assolutamente una struttura frontale piatta come la tua. O si tratta di una variante particolare fatta da Rivarossi (di cui però non sono minimamente a conoscenza) o si tratta di un lavoro di modifica, fatto dal precedente proprietario per sopperire magari alla perdita o al danneggiamento dello spazzaneve anteriore. Potrebbe esser utile (ma il mio è solo un consiglio) andare su e bay americano digitando Rivarossi ahm e bay dove si possono, complice l'euro forte rispetto al dollaro, fare anche degli ottimi affari, e trovare moltissimi modelli Rivarossi fatti per ahm oltre che appunto pezzi di ricambio di dette loco ( ma occhio alle spese di spedizione o importazione!) e vedere se magari tra le mallet poste in vendita esiste una versione con il tuo frontale per trovare un riscontro. Non ti posto la foto del frontale della mia mallet per il semplice fatto che come fotografo sono una schiappa ti arriverebbe una foto oscena laught16 , ma sono sicuro che altri amici del sito, molto più preparati e competenti di me, ti risponderanno o chiariranno i tuoi dubbi .Un gigantesco in bocca al lupo e ancora BENVENUTO!! -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda Massimo » 27 mar 2014, 10:10

non sono un'americanista, ma fra poco arriveranno! :yahoo:

in ogni caso il modello sembra abbia perduto lo scacciabuoi (non lo spazzaneve) presente in TUTTE le macchine americane (vere e modello)
Eccolo in un primo piano, in una foto del catalogo 67/68 e come ricambio nel catalogo ricambi.
Se fosse così lo scacciabuoi farebbe parte integrante del carro anteriore assieme al gancio modellistico. La vedo dura a trovare il pezzo mancante che evidentemente era ad incastro sul supporto che presenta il modello, ma che nelle foto e nel disegno tecnico mi sembra piuttosto far parte dello stampo.
Ma aspettiamo gli americanisti, è molto meglio! :-P
Allegati
scacciabuoi.jpg
mallet.jpg
ricambiRR.carro anteriore.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda Tricx » 27 mar 2014, 13:12

A me, (americanista...della lippa :lol: ) sembra qualcosa di strano e posticcio e "non Rivarossi". In seguito andrò a guardare con attenzione la mia. Adesso purtroppo proprio non posso.
-4-
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda Bruno » 27 mar 2014, 20:19

Salve a tutti.

Ti mando una foto della mia loco, spero ti possa essere utile.

Buona serata
Allegati
1238.jpg
Bruno

 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 mar 2009, 17:19

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda Viridovix » 27 mar 2014, 22:01

Effettivamente il frontale della loco di Elio mi sembra completamente diverso... sicuro che non è frutto di un intervento successivo, magari per rimediare ad un "incidente"?
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 279
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda crosshead » 28 mar 2014, 0:14

Crosshead
crosshead

Avatar utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 19 set 2011, 8:43
Località: Brescia

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda Giorgio » 28 mar 2014, 10:54

pero' la Y6b aveva il cow-catcher come le vere Rivarossi 8-) .. . o viceversa
http://www.trainzitaliafoto.com/contenu ... re_usa.php
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda elio » 31 mar 2014, 21:50

Grazie a tutti per l'interessamento anche se sembra che la soluzione del giallo della mia Mallet sia ancora lontana. Escluderei un intervento di riparazione/ricostruzione in quanto il muso non presenta nessun segno di possibili interventi: sembra proprio uscito così com'è dalla fabbrica anche se io non ho trovato finora nessun riscontro documentale che possa giustificare questa affermazione. Potrebbe trattarsi di una qualche prova fatta direttamente dalla Rivarossi e finita, forse come ricambio, sulla mia loco, ma mi pare alquanto strano.
Nel dubbio io da tempo ho provveduto a reperire sul mercato americano, come suggerito da Berto75, il pezzo "canonico" che monterò dopo aver risolto lo strano caso.
Chissà che non mi sia imbattuto in un "pezzo unico"... Attendo fiducioso che qualcuno tiri fuori la soluzione dal cilindro.
Elio
elio

 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 set 2013, 22:20

Re: Mallet Y6b 2-8-8-2

Messaggioda andrea_fs » 20 dic 2021, 12:52

Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread, ero in cerca di informazioni e immagini sulla Y6B, sia di modelli che reali. In uno dei tanti siti americani che parlano di locomotive N&W, ho trovato una "A Class", una 2-6-6-4, che presenta un "cowcatcher" assai simile a quello montato sul tuo modello (ma anche su altre locomotive della Compagnia). Il che potrebbe voler dire che la sostituizione del pezzo è avvenuta a causa di una rottura, visto che era un tutt'uno con lo stampo, è possibile che sia un ricambio disponibile in USA, non RR, oppure autocostruito. Un saluto articolato a tutti. Andrea
Allegati
a_CLASS.gif
Ultima modifica di andrea_fs il 21 dic 2021, 8:34, modificato 1 volta in totale.
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti