![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Evidentemente, nel frattempo, l'uscita di alcuni film tipo "Un uomo chiamato cavallo" o "Soldato blu" avevano fatto epoca....
Beh, comunque è consolante che almeno i treni abbiano accomunato generazioni diverse e colmato i divari....
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
E qui torniamo ai temi che più ci interessano ! E vado direttamente al punto: mi spiace deluderti, ma quella C inscritta nel circoletto, secondo me, non corrisponde ad alcun "marchio" o nome aziendale, ma indica solo la presenza di "Copyright", similmente ad una M inscritta in un circoletto, a significare "modèle deposè"; parimenti, nella stessa logica, spesso accanto ai marchi compare una R inscritta in un circoletto, a significare "marchio registrato", "Registered mark" o "Trade mark",dizione a sua volta spesso indicata in forma abbreviata con "Tm".
Quindi non credo che il tuo "Corvo Rosso" sia riuscito a scovare l'anonimo stampatore di "fetecchie".... pertanto digli pure di risotterrare l'ascia di guerra e magari di fumarsi in tutta tranquillità.....senza tra i piedi "squaws" rompicoglioni.... un bel "calumét della pace".....
![-laught16- laught16](./images/smilies/laught16.gif)
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
P.S.: comunque hai fatto bene ad esporre le tue ipotesi, quali che esse siano !
Rinnovati (scherzosi) saluti.
Riccardo.