Allora amici ricapitolando ,le foto (prova inoppugnabile) dimostrano che Rivarossi ha fatto 3 versioni di Mercedes che (oltre a venderle sciolte o nella confezione autorimessa )ha poi caricato sui suoi pianali.
Bisognerebbe cercare (possibilmente) di capire quale sarebbe l'ordine cronologico di produzione di queste tre serie , cioè quale è stata fatta per prima , quale rappresenta la versione intermedia e quale l' ultima. In sostanza è come domandarsi se è nato prima
l'uovo o la gallina...
Ora premetto che io non ho la minima idea
su questo enigma, però l'esperto con cui avevo in più di un occasione parlato a suo tempo a novegro anni fa, indovinate chi era
? proprio il signor Pecchioli di Firenze !! leggendo i vostri recenti interventi sul forum ho appreso che ha collaborato al sito fornendo foto di materiale rarissimo oltre che esser conosciuto da molti di voi. Ebbene era stato proprio lui a spiegarmi e farmi notare molto gentilmente le differenze tra le versioni di autocorsa mercedes. Ricordo benissimo che il signor Pecchioli mi disse che la primissima versione di autocorsa fatta da Rivarossi è quella con la carrozzeria Senza pilota e le ruotine di plastica con il cerchione dipinto dello stesso colore della carrozzeria ( come quelle dell'amico Contadino) che a suo dire erano le più vecchie, le più rare e difficili da reperirsi, mentre quelle con il pilota e le ruote d'alluminio sarebbero venute dopo. Caro Giorgio A questo punto, visto che conoscete il signor Pecchioli potreste tentare di contattarlo per avere conferma di questo o notizie più precise al riguardo? Il mio è solo un suggerimento dettato dalla curiosità di saperne di più sulla storia di queste macchinine.
bERTO 75