A proposito di cartoncini o certificati di collaudo, Rivarossi nei primi anni 50 li accludeva anche negli scambi per certificare il loro collaudo e funzionamento !
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Infatti mi sono ritrovato tra le mani un certificato di collaudo che penso sia originale. Dico penso, perché questi scambi art. SD-SS 1000 della serie blu per il funzionamento in c.a non li ho mai avuti in vita mia, sono entrato in possesso di detto certificato assolutamente per caso, ricordo di averlo trovato al mercatino dei navigli (mi sembra nei primissimi del 2000) da un venditore tipo robivecchi che vendeva di tutto, il quale aveva sulla bancarella una pila di vecchi cataloghi Rivarossi e lima di varie annate, nonché molti foglietti sciolti di manutenzione di loco Rivarossi, ma non vendeva, né tantomeno aveva trenini . Tutto il materiale mi sembrava proprio originale, i fogli tra l'altro erano molto ingialliti e la maggior parte dei cataloghi in pessime condizioni essendo provenienti da chissà quale cantina o soffitta. Ricordo che comprai un catalogo RR del 1959 QUELLO COL TEE LIGURE e un paio di cataloghi lima anni 60. Questo certificato lo presi a caso (il venditore me lo regalò avendogli preso 3 cataloghi )tra diversi altri
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
che aveva sparsi e infilati in quella pila di cataloghi. Accidenti
![Mad :-x](./images/smilies/icon_mad.gif)
,mi fossi reso conto allora della loro importanza a livello documentario !! ma all'epoca non li consideravo più di tanto, mi sembrava inutile avere dei certificati di loco che non avevo. Ho il rimpianto, col senno di poi, ancora ora di non aver guardato con maggior attenzione tra quelle carte, magari chissà quali segreti o informazioni forse se ne sarebbe potuto ricavare. Mi domando, (dato che non ho mai avuto tali binari e armamento RR d'epoca) i famosi numerini decals per caso vi risulta se figuravano anche sotto detti scambi? Forse no, perché comunque tale certificato non porta compilato il numero di matricola come invece dovrebbe esser per le locomotive .Il certificato è timbrato in blu e datato 30 novembre 1949 ed è presente la firma del montatore certo PIFFARETTI. ECCO LE FOTO
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
BERTO75