Cercare di rimontare la ruota sull'asse la vedo come operazione alquanto complessa e di aleatoria riuscita a meno di non disporre di adeguata attrezzatura; infatti oltre al perfetto parallelismo delle ruote bisogna assicurare un corretto scartamento e non so se esiste sull'asse una battuta d'arresto che consenta di agevolare l'operazione. Anche la sostituzione del singolo asse con idoneo pezzo di ricambio, risulterebbe alquanto complessa: mi pare infatti di vedere dalle foto che si tratta del primo tipo di carrello, dotato di cuscinetto reggispinta a sferette, la cui apertura veniva fortemente sconsigliata da Rivarossi, nel foglietto di manutenzione.
In definitiva mi pare che tutto dipenda dall'attrezzatura ed esperienza di Amorphus, e dalla voglia di rischiare ! In alternativa è sempre possibile, anche se più costoso, prevedere la sostituzione completa del carrello motore. Saluti
Antonino