![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
Giustissime osservazioni Oliviero
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
!! Ho studiato tutte le differenze che mi hai segnalato e si collocano tutte in modo coerente alla mia classificazione , ma andiamo punto per punto.
COMINCIO col rispondere alla tua prima domanda:
Credo che il telaio Pocher fosse metallico (zama?) e comunque i parapetti dei terrazzini dell'esemplare fotografato su RRM sembrano essere in lamierino tranciato, senza la riproduzione della catenella centrale. Me lo confermi?Allora il telaio Pocher (almeno quelli dei miei modelli) NON è di zama come effettivamente potrebbe sembrare, ma di plastica rigida ( dipinta di nero opaco da Pocher per quello che riguarda la prima e più vecchia versione Barnum POCHER classico ) e probabilmente zavorrata da una lastra metallica posta sopra il telaio (visto che è molto pesante) al riguardo per sciogliere questo dubbio nei prossimi giorni toglierò la carrozzeria del Barnum POCHER classico e fotograferò L'INTERNO.
i PARAPETTI DEI TERRAZZINI non sono in lamierino tranciato, ma di robusta e spessa plastica nera e ti confermo che non esiste la catenella centrale che appare invece riprodotta sui modelli Rivarossi ( vedi foto che chiariranno meglio di ogni descrizione)
Seconda domanda:
Inoltre dovrebbe esserci ancora una variante: i cavi di controvento al di sotto del telaio RR sono in plastica mentre i carri americani Old West Pocher, erano in filo metallico. Suppongo quindi che anche la prima versione del carro Barnum (Pocher) doveva essere così. (Oppure NO?)Esatto!! Ti confermo che mentre i cavi di controvento RR sono sempre di plastica , i cavi di controvento al di sotto delle carrozze americane OLD WEST POCHER (attenzione mi riferisco solo alle carrozze non ai carri merci old west! ) e quelle ibride POCHER- RIVAROSSI sono SEMPRE DI ROBUSTO FILO METALLICO e ovviamente anche la prima versione del carro Barnum POCHER classico è così cioè con filo metallico .( vedi foto sotto)
Inoltre, come ho detto, sul carro di RRM ci sono 4 mitre e non 5 oppure 3. C'è quindi una terza alternativa
Per finire c'e da notare il numero di feritoie (8 o 10) sull'imperiale.
Come valutare questi altri parametri sulle cinque versioni che hai individuatoTutti i tetti delle carrozze pocher da me rinvenuti presentano sempre 4 mitre alte ( DIPINTE D'ARGENTO NELLA FOTO DEL MODELLO rrmemory) più un quinto cerchietto in leggero rilievo al centro dell'imperiale non visibile (a causa della prospettiva presumo ) nella foto del modello di rrmemory e hanno 10 feritoie sull'imperiale è questo il tetto POCHER .
I tetti delle carrozze old time RIVAROSSI invece sono più bassi, hanno una linea più slanciata dei tetti pocher e hanno o 5 o 3 cerchi in leggero rilievo sull'imperiale e presentano sempre 8 feritoie sull'imperiale come giustamente hai rilevato tu .
Riassumendo nel modo più semplice possibile : esistono due tipi di tetto , quello POCHER e quello RIVAROSSI.
Il tetto POCHER (che è presente sul barnum POCHER classico e sui due barnum ibridi POCHER-RIVAROSSI per il mercato americano) , è SEMPRE UGUALE e presenta 4 mitre in forte rilievo più un cerchietto in leggero rilievo al centro, e ha SEMPRE 10 feritoie ai lati .
Mentre l'imperiale RIVAROSSI dal profilo più slanciato e basso , è PRESENTE SOLO sui Barnum RIVAROSSI classici e ha sempre 8 feritoie ai lati e può essere nella variante con 3 o 5 cerchi in rilievo.
Non so se mi son spiegato bene , mi rendo conto che è molto facile ,per chi non ha sottomano le diverse versioni confondersi , (DEL RESTO ANCH'IO CI HO MESSO MOLTI ANNI PRIMA DI ESSERE COSCIENTE DI TUTTE QUESTE DIFFERENZE , GRAZIE AI BARNUM CHE ACQUISTAVO A UNO A UNO A NOVEGRO O MERCATINI )ma spero le foto sotto chiariranno le incertezze e se volete altre precisazioni o avete dubbi chiedete!!
Ora potete intuire perché mi sono appassionato all'americano old west RR, oltre ad avere un grande fascino di per sé, NON APPENA MI RESI CONTO DELL'ESISTENZA DI DIVERSE VERSIONI solo per i barnum , mi appassionò il loro studio e il ritrovamento di un esemplare per me diventava entusiasmante come una caccia al tesoro!! GRAZIE per l'attenzione guardate le foto che vi aiuteranno a capire e a riconoscere le diverse versioni quando vi capiteranno tra le mani. Buona serata a tutti!!
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto 75