Nuovi contributi per RRM dai Mercatini



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Angelo74 » 15 giu 2014, 9:41

Grazie, in effetti guardando attentamente la foto si riconoscono pure i tiranti centrali, ma comunque non capisco ugualmente una cosa: tirando i due lati , l'affossamento centrale non verrebbe addirittura sollecitato? Dipende tutto da come lo si pone il quesito. Se quei carri al vero avevano il telaio in legno (credo fosse così), tra piogge, umidità etc, i tiranti erano il colpo di grazia...
Boh, non sono pratico in queste cose, ma so per certo che se era un sistema atto a questo scopo sicuramente doveva essere altrettanto valido...!!!
Buona giornata.
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Max 851 » 15 giu 2014, 11:30

Detto in maniera molto, molto schematica, il telaio è come una trave appoggiata sui carrelli e sollecitata dal peso della carrozza che agisce ovviamente dall'alto verso il basso. In queste condizioni tenderà a incurvarsi verso il basso nella parte centrale; se introduciamo un dispositivo che tende a "tirarlo" nella parte inferiore possiamo riuscire a contrastare questa tendenza all'incurvamento.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Giorgio » 2 lug 2014, 17:27

Riprendendo buona parte di quanto detto a proposito della carrozza Barnum ho messo su una pagina apposta (ora ancora provvisoria) http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... Barnum.htm
L'articolo l'ho intestato a Berto visto che la gran parte è farina del suo sacco.
Ho aggiunto:
- un cappellino sul carro e circo Barnum.
- ho specificato che gli stampi sono stati totalmente rifatti nel 1975, come per le altre carrozze old-time http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... d-Time.htm
- ho utilizzato il temine Old West per i carrellli Pocher e Old-time per quelli RR
- il Rivarossi Classico l'ho ridefinito Rivarossi 1975 perchè a mio avviso di classico restava poco
- ho notato che anche nella prima versione gli assali sono RR
- tiranti nel sottocassa in plastica anche sulla versione 3 ancora (principalmente) Pocher

Per Berto: visto che l'ho messo a firma tua dimmi se ti va bene.
Per tutti: se ci sono cose inesatte o mancanti fatecelo sapere.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 lug 2014, 18:37

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Giorgio » 4 lug 2014, 13:00

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 lug 2014, 14:56

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda berto75 » 3 ago 2014, 0:25

OTTIMO LAVORO Giorgio !!! :yahoo: :yahoo:
LA presentazione che hai realizzato sulla storia ed evoluzione del modello della carrozza Barnum la trovo FANTASTICA!!! applause1 applause1 applause1
e grazie per l'onore di avermi citato (3) (3) (3) !!!
Scusate mi faccio vivo solo ora, ma purtroppo ho avuto ancora problemi con il computer (ho preso un VERO bidone :evil: :evil: altro che l'Indiana Harbor Belt dell'amico Franz..) andato ancora in tilt ,ora risolti grazie a un mio amico , poi sono andato in ferie al mare in liguria, ma era meglio prendevo un biglietto sull'arca di Noè VISTO IL TEMPO PAZZO ....
L'unico mio dubbio riguarda la datazione delle nuove carrozze old time Rivarossi 1975 come le hai battezzate tu, nel senso che secondo me , (ma è solo una mia ipotesi basata su una supposizione logica che potrebbe esser errata ) i nuovi stampi Rivarossi old time esistevano già nel 1973 .
Mi spiego: un esempio preso a caso: nel libretto dei 50 anni (quello che riporta tutta la produzione Rivarossi) l'articolo 6229/D (A PAG .87) CORRISPONDE a una carrozza bagagliaio old time tipo Baggage Kansas city saint. Louis e Chicago) e viene datato 1973. Ma il bagagliaio Rivarossi old time non dovrebbe esser del 75 :roll: ? non può esser Pocher perché IN QUESTA VERSIONE non esisteva della pocher ! La pocher infatti ha fatto solo la versione combine ( mezzo bagagliaio e mezzo passeggero ) e coach (tutto passeggero). Quindi per il mercat USA questi stampi erano già operativi NEL 73 ?
Notate che gli articoli che vanno dal 6228/B al 6234/B SONO TUTTI DATATI 1973 E PER ME SI RIFERISCONO ALLE NUOVE CARROZZE OLD TIME RIVAROSSI . Boh... :roll: CHE NE PENSATE ? Buone vacanze a tutti voi -4- !!! BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Massimo » 3 ago 2014, 8:33

il volumetto dei 50 anni RR non è molto affidabile, specie per le datazioni.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Giorgio » 4 ago 2014, 11:33

Effettivamente per la carrozze americane alcuni nuovi modelli sono statai presentati (molto) prima in USA che sul catalogo italiano/resto del mondo:
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... Weight.htm
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Car ... h_Side.htm

bisognerebbe vedere sui cataloghi AHM quando sono comparse le "new old-time" :lol:
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Nuovi contributi per RRM dal Serafico

Messaggioda Giorgio » 4 ago 2014, 11:44

sul sito http://www.hoseeker.net
il catalogo AHM 1973 riporta le immagini dei carri old-time ancora del tipo "vecchio" e mostra la sagoma bianca di un "New Baggage" che direi non era ancora in produzione (la sagoma è ancora col tetto "vecchio")
http://www.hoseeker.net/ahminformation/ ... 73pg31.jpg
non è presente il catalogo AHM 1975

Probabilmente la datazione al 1975 è accettabile ...
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti