MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Karolus » 18 giu 2014, 21:55

Ho il carro CX, ma purtroppo è assai distante da qui.

Allora mi sono divertito ad analizzare le due immagini di catalogo postate per ultime, per vedere se i due mancorrenti hanno la stessa altezza.
Ma i risultati, come vedete sotto, anche al di là della relativa precisione della mia costruzione geometrica, sono contraddittori.

Boh!

Drawing1.jpg
Cattiva convergenza nella prima immagine, buona nella seconda.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 giu 2014, 23:12

L' "Aggiungitore Maledetto" (di mancorrenti) ha già colpito in altre occasioni! :D
Botte Esso '52.JPG
Questo carro CB del 1952 non dovrebbe avere nessun mancorrente, invece ne ha uno.

Carri serbatoio CB '60-'61 .JPG
Quattro carri CB anni 1960 e 1961 (senza mancorrente)

Nessuno di questi CB presenta il mancorrente (assente anche nei cataloghi)

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Max 851 » 19 giu 2014, 8:04

Ciao Oliviero,
io lo chiamerei piuttosto "il feticista dei mancorrenti"! Oltretutto, a che può servire un mancorrente dove non ci sono predellini?
Comunque, scherzi a parte, l'argomento dei mancorrenti è più complicato di quanto si possa credere: tempo fa ne ho acquistato uno da Pratesi per un carro Ltm/g che ne era privo, e ho appreso così che ce ne sono di tipi diversi anche per i carri con garitta, mentre avrei pensato che in questo caso fossero tutti uguali. Non avendo il carro con me ne ho preso uno "a memoria", ma poi per montarlo ho dovuto adattarlo, oltre a rendere passante il foro sulla garitta che era solo accennato.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Massimo » 19 giu 2014, 10:46

per Karolus:
hai confrontato due foto differenti come si vede chiaramente dalla posizione del volantino del freno e dai ceppi dei freni.
E poi le foto potrebbereo essere anche uguali (cioè provenienti dallo stesso negativo fotografico) ma aver avuto ingrandimenti diversi. Infine il tuo metodo di ricercare i punti di fuga prospettici si presta a imprecisioni notevoli.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Karolus » 19 giu 2014, 22:17

Infatti era solo un grossolano tentativo; e poi, giustamente come tu dici, due foto in due cataloghi diversi potrebbero riferirsi a due differenti versioni dello stesso modello, con mancorrenti di altezza diversa.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda berto75 » 25 giu 2014, 18:45

il misterioso aggiuntitore di mancorrenti ha lasciato molte tracce del suo passaggio..... [lupe.gif] digitate :Rivarossi carro serbatoio shell anni 60 delle fs ebay troverete uno shell con scalette di plastica e 2 corrimano laterali, immagino anche questo modello originariamente non ne fosse dotato... :cry: mah!
PS. curiosità : lo stesso venditore (impero1978 )vende a partire da 69 euro un bel Lincoln funeral car.... -4-
Allegati
$_57[2].jpg
questo bel carro in vendita su e bay presenta 2 corrimano simili a quelli del mio total bianco, ma dove li reperivano?
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 giu 2014, 23:31

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Karolus » 28 giu 2014, 14:44

Ecco il carro C X, mancante di un gancio e della molla tendiganci, ma completo di mancorrenti!

Entrato in casa mia non prima di Natale 1957, ma dalla scatola si potrebbe presumere di qualche anno più vecchio.

Altezza dei mancorrenti sul piano di carico: lato freno a mano 12,8 mm, lato opposto 15,5 mm.

(Ma serve ancora a qualcuno?)
Allegati
C X.jpg
C X.jpg (96.83 KiB) Osservato 1713 volte
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda berto75 » 28 giu 2014, 16:59

Grazie Karolus per il tuo contributo!! Certo che interessa e come!!! Ogni osservazione riguardo I modelli RR qualunque sia il genere o la tipologia può rivelarsi utilissima nel tempo all'appassionato o anche al collezionista in erba che tenta di capire o districarsi nell'universo della produzione Rivarossi per quanto concerne le varie versioni di una stessa tipologia di modello o voglia semplicemente accertarsi dove trovare un pezzo di ricambio idoneo per sistemare/restaurare magari un suo analogo carro incompleto .
Intanto mi hai confermato che il corrimano liscio del total bianco che acquistò mio padre ai navigli non proviene certo da questa versione di carro CX che possiedi. Il tuo corrimano liscio è infatti ben più alto di due millimetri e mezzo rispetto al mio e anche la sagoma differisce . Sembra molto simile al corrimano del mio carro gru fine anni 50. Quanto alla disparità di altezza dei tuoi 2 corrimani forse è dovuta al fatto che dal lato freno il corrimano è più "affondato" nei forellini di incastro rispetto all'altro lato, mentre in realtà sarebbero uguali come altezza.
Li hai misurati montati sul carro o li hai sfilati come ho fatto io per misurarli fin dalla radice?
Per carità non ti chiedo di smontarli (nel caso non l'hai fatto) non è certo necessario, ti consiglio invece vivamente di reperire (lo puoi trovare a pochi euro a qualsiasi mercatino di trenini) un rottame di carro con base similare per lunghezza per completarlo tenendo conto del fatto che anche l'altro gancio deve essere della stessa tipologia del tuo .
Quanto al carro CX non escludo che Rivarossi possa aver variato negli anni l'altezza dei mancorrenti , PER CUI MAGARI potrebbe provenire da un carro CX DELLA SERIE economica rr che potrebbe avere i corrimano più bassi.
GRAZIE e rimostraci il tuo bel CX quando l'avrai completato!! -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: MISTERIOSA VARIANTE TOTAL ART. 2050

Messaggioda Karolus » 28 giu 2014, 17:22

Le misure si riferivano alla parte sporgente dal piano di carico.
Ho sfilato i mancorrenti (mamma mia, più di 50 anni di ruggine si sentono!) e ancora permane la differenza: altezza totale 16,5 mm lato freno a mano, 20,2 mm lato opposto, quindi non solo sono di altezza diversa, ma il mancorrente lato opposto freno a mano era infisso un millimetro in più.
Ti ringrazio per il consiglio, che seguirò senz'altro per restaurare il carro; per il momento sto restaurando ... la scatola!

Karolus
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti