Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 giu 2014, 19:17

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Max 851 » 30 giu 2014, 20:47

Mah, tanto per confondere un altro po' le acque, se mai ce ne fosse bisogno: secondo il libro "Un fischio nella prateria - L'epopea del treno nel grande West" di Dee Brown il freno continuo venne introdotto sulle ferrovie americane ad opera di George Westinghouse a partire dal 1872 e ci vollero circa 15-20 anni perché fosse universalmente adottato. Quindi è molto probabile che la VERA "Lincoln car" nel 1865 fosse priva di serbatoi e accessori per il freno nel sottocassa!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda berto75 » 27 ago 2014, 0:26

(46) (46) LA CLASSIFICAZIONE DEI Lincoln FUNERAL CAR è DA REVISIONARE PER L'ENNESIMA VOLTA!!! (x) (x) (x)
Cari amici su e bay USA digitando AHM Rivarossi Pocher Vintage HO Old Time Civil War Lincoln Car, Exc. OB compare una nuova sconosciuta versione :-o del Lincoln funeral car e si tratterebbe di un modello Pocher semplificato (con scatola originale Pocher art.224) !!!!
Secondo me si tratta dell'anello evolutivo mancante che segna il passaggio dal Lincoln funeral car Pocher classico A quello ibrido Pocher Rivarossi !!!
Infatti come potete osservare nelle foto sotto [lupe.gif] [lupe.gif] , presenta sì i carrelli OLD WEST POCHER CLASSICI, ma sono state eliminate le tendine alle finestre e l'imperiale è stato semplificato con 3 leggeri aeratori in rilievo incorporati nello stampo del tetto , ma più che un Lincoln funeral car ibrido direi che ha le caratteristiche di un Pocher semplificato ( infatti i carrelli e LA SCATOLA sono ancora Pocher!!)
Non solo!! [ph34r.gif] Osservando le foto sotto ho l'impressione che l'imperiale di questa versione sia riportato a parte come pezzo separato e applicato sopra la carrozzeria e non sia fuso alla carrozzeria come il mio (la seconda versione con ganci pocher a occhiello) . A questo punto ho un dubbio; UNA DOMANDA ALL'AMICO Oliviero: NEL TUO LINCOLN FUNERAL CAR con ganci Rivarossi l'IMPERIALE è UN PEZZO UNICO fuso insieme con la carrozzeria o è RIPORTATO?
quindi ricapitolando :
la prima versione è il Lincoln Funeral car POCHER Aristocraft del mio amico Mario realizzato SOLO per il mercato USA con ganci NMRA con pittoresca scatola ARISTOCRAFT,
la seconda versione è il Lincoln Funeral car POCHER con ganci Pocher a occhiello (il mio) venduto in scatola pocher
la terza versione è il Lincoln Funeral car POCHER con ganci Rivarossi (il modello dell'amico Oliviero) venduto in scatola Pocher
la quarta versione è il Lincoln Funeral car (che definirei ) POCHER SEMPLIFICATO realizzato solo per il mercato statunitense con ganci NMRA venduto in scatola Pocher (E CHE COSTITUISCE IL PRELUDIO ALLA REALIZZAZIONE DELLA QUINTA VERSIONE SOTTO RIPORTATA)
la quinta versione è il Lincoln Funeral car IBRIDO POCHER- RIVAROSSI che presenta i nuovi carrelli old time Rivarossi al posto di quelli OLD WEST Pocher e l'imperiale identico alla quarta VERSIONE( cioè il POCHER SEMPLIFICATO.)
Questa quinta versione (come del resto tutti gli ibridi Pocher-Rivarossi) è STATA FATTA PER IL SOLO MERCATO STATUNITENSE , presenta ganci NMRA e fu venduta in scatole GIALLO-BLU AHM .
Che ne pensate? -4- BERTO75
Allegati
$_57[1].jpg
IL TAPPO DELLA SCATOLA ART.224
$_57[4] (2).jpg
la scatola Pocher che contiene il Lincoln car POCHER SEMPLIFICATO art.224
$_57[2].jpg
$_57[3] (2).jpg
alle testate i finestrini laterali alla porta centrale non presentano le decorazioni bianche e l'imperiale sembra applicato a parte sopra la carrozzeria SI VEDE INFATTI UNA LINEA DI GIUNZIONE O SEPARAZIONE TRA CARROZZERIA E IMPERIALE
$_57[6].jpg
LINCOLN funeral car POCHER SEMPLIFICATO i carrelli sono old west POCHER, MA MANCANO LE TENDINE ALLE FINESTRE E L'IMPERIALE è STATO SEMPLIFICATO RISPETTO ALLE PRECEDENTI VERSIONI POCHER TUTTAVIA IL CODICE (ART.224) è SEMPRE LO STESSO.
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda berto75 » 27 ago 2014, 0:38

LA conferma ULTERIORE dell'esistenza di questa versione POCHER SEMPLIFICATA l'ho trovata in questa altra foto proveniente da UN ALTRO VENDITORE su e bay USA
Allegati
$_57[3].jpg
IN QUESTA ALTRA FOTO sono ben visibili LE CARATTERISTICHE DEL POCHER SEMPLIFICATO i carrelli old west Pocher, L'ASSENZA DI TENDINE AI VETRI E L'IMPERIALE SEMPLIFICATO CON 3 AERATORI CERCHI IN LEGGERO RILIEVO.
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda berto75 » 27 ago 2014, 22:30

Aggiungo 2 foto di un altro Lincoln funeral car Pocher semplificato con scatola non originale (ORA SPUNTAN FUORI COME FUNGHI.. :shock: ), poiché questo nuovo venditore americano ne ha fotografato il telaio dove si nota l'assenza [lupe.gif] anche in questa (QUARTA ) versione dei 3 serbatoi.
quindi riguardo il discorso dei 3 serbatoi sul telaio ,questi sono presenti solo sulla SECONDA (il mio Lincoln funeral car con i ganci Pocher a occhiello) e la TERZA versione (il Lincoln funeral car di Oliviero con i ganci Rivarossi), mentre nella PRIMA versione ( Pocher Aristocraft ), nella QUARTA (POCHER SEMPLIFICATO) e nella QUINTA (IBRIDO POCHER RIVAROSSI) I 3 SERBATOI SONO ASSENTI.....e come giustamente aveva rilevato l'amico Oliviero in precedenza si tratta (casualmente?) proprio delle 3 versioni per il mercato americano!!
Buona serata a tutti Berto75 -4- (2)
Allegati
$_57[1] (2).jpg
un altro Lincoln funeral car Pocher semplificato sopra una scatola NON originale
$_57[4].jpg
nella foto del telaio del POCHER SEMPLIFICATO (che corrisponderebbe alla quarta versione) si noti l'assenza dei 3 serbatoi !!!
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Max 851 » 28 ago 2014, 8:28

Beh, questo sarebbe coerente con il fatto che quasi sicuramente la vera carrozza non aveva freni pneumatici e i modellisti americani lo sapevano, mentre per quelli europei qualche particolare riportato faceva la sua figura, tanto che ne sapevano - loro - che nel 1865 un treno americano era frenato solo a mano e con il controvapore.
Piuttosto la denominazione "Lincoln funeral car" non mi piace e mi sembra riduttiva: non è per motivi scaramantici, ma la carrozza venne progettata per i viaggi del presidente Lincoln "da vivo" e il fatto che poi lui non abbia avuto il tempo di usarla a questo scopo e sia servita solo per il suo funerale è puramente accidentale. Insomma, mi pare un po' come se gli aeromodellisti chiamassero "Kennedy funeral airplane" l'Air Force One che riportò da Dallas a Washington la salma del presidente Kennedy!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda berto75 » 29 ago 2014, 0:16

Caro Max anch'io condivido il tuo pensiero riguardo la denominazione della carrozza che, come hai GIUSTAMENTE ribadito in origine non era certo stata concepita e tantomeno progettata per questa funzione funebre ,cioè il trasporto della salma di Lincoln .
Purtroppo in America sembra proprio l'abbiano associata in maniera patologica nella denominazione a tale funzione , oltretutto anche i vari cataloghi Rivarossi AHM l'hanno sempre definita così :roll:(mentre in controtendenza sui cataloghi italiani, ricordiamo, viene sempre definita come carrozza privata del presidente Lincoln destinata ad accompagnarlo nei suoi viaggi o spostamenti senza minimamente accennare al suo funerale!! Forse Rivarossi temeva di non venderle in Italia se l'avesse denominata così, visto che molti italiani sono superstiziosi E SCARAMANTICI su certi argomenti ? O REPUTAVA I MODELLISTI ITALIANI Più IGNORANTELLI DEGLI AMERICANI-1- ?)
Non so se sia stata la denominazione rivarossiana sui cataloghi AHM a CONTRIBUIRE a diffondere in America questo modo di definirla TRA I MODELLISTI o se RIVAROSSI si sia invece semplicemente adeguata al modo comune degli americani di definirla con quel triste "funeral" car.
Quanto al discorso dei 3 serbatoi sul telaio, penso forse tu caro Massimiliano hai ragione.
Però in fondo non siamo ancora certi al 100% di questo, infatti (teoricamente) potrebbero esistere dei Lincoln car (per una volta eliminiamo il funeral Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 ) americani con i 3 serbatoi sul telaio , in fondo abbiam preso in considerazione solo pochissimi o in certi casi un solo campione per versione .
Cmunque LA loro assenza su tutte e tre le versioni USA COMINCIA A DIVENTARE SOSPETTA....
Potrebbe anche ESSERE che POCHER abbia fatto contemporaneamente due stampi diversi PER IL TELAIO , uno senza senza i 3 serbatoi destinato a tutti i LINCOLN CAR per l'AMERICA e uno con i tre serbatoi destinato a tutti i LINCOLN CAR di produzione italiana .... non mi spiego CHE SENSO AVESSE modificare uno stampo (IL Pocher Aristocraft prima versione ) aggiungendo i tre serbatoi ( PER LA SECONDA E TERZA VERSIONE ) e poi ritoglierli PER LA QUARTA E QUINTA VERSIONE boh!
ma ovviamente sono solo ipotesi senza conferme... MISTERIOSI SALUTI [ph34r.gif] -4- BERTO 75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Max 851 » 29 ago 2014, 8:18

Caro Berto,
questo delle modifiche agli stampi è un problema di carattere generale che mi ha sempre incuriosito: ci sono stati modelli, e non solo Rivarossi, che sono rimasti assolutamente inalterati per decenni, magari continuando a portarsi appresso piccoli errori facilmente rimediabili. Altri invece sono stati modificati più e più volte senza una ragione apparente.
Oggi credo che gli stampi abbiano una durata limitata e quindi vadano periodicamente rifatti, ma quelli di un tempo penso che fossero praticamente indistruttibili, e allora che senso aveva, anche dal punto di vista economico, modificarli?
Non ho la carrozza in questione, che peraltro mi è sempre piaciuta molto, ma mentre posso capire che forse il telaio dovesse essere modificato in funzione del tipo di ganci, non capisco che senso avesse rifare lo stampo, per esempio, per cambiare il numero di aeratori sul tetto.
A titolo di curiosità, anche se un po' OT, potrei citare il famoso locomotore diesel V 200 Maerklin: prodotto per decenni, lo stampo è stato modificato più e più volte per cambiare il numero di servizio in rilievo sulle fiancate o la modanatura che separa i colori, liscia, con due righe, con tre righe o del tutto assente, dando origine ad un'infinità di varianti!
Chissà se qualcuno sarà mai in grado di svelare questi misteri?
Salutoni
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda Massimo » 29 ago 2014, 8:35

concordo con berto75: chi avrebbe mai messo in commercio una carrozza passeggeri chiamandola "funeral car"? e la regola sarebbe stata valida in qualunque mercato, non solo quello italiano!...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Contributo Serafico per RRM (Pocher 1960)

Messaggioda berto75 » 29 ago 2014, 23:36

Questa foto [lupe.gif] di un Lincoln car Pocher semplificato disastrato (x) dimostra CHIARAMENTE (come già sospettavo) che l'imperiale di questa QUARTA versione è effettivamente un pezzo applicato a parte sopra la carrozzeria e non più fuso in un unico stampo con la medesima, come invece è avvenuto per le prime 2 versioni e forse anche per la terza (il Lincoln car dell'amico Oliviero con ganci RR).
Con questo Pocher semplificato oltre a un mutamento estetico ( nuovo imperiale e vetrini senza tendini) si è dunque verificato anche un mutamento costruttivo del modello.
Buona serata a tutti Berto 75
Allegati
Lincoln%20funeral[1].jpg
LA FOTO EVIDENZIA COME L'IMPERIALE del POCHER SEMPLIFICATO SIA UN PEZZO STAMPATO A PARTE E APPLICATO SOPRA LA CARROZZERIA.
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti