Anche nella produzione di elettromagneti per scambi non stavano fermi!
Ho una coppia di scambi SD/SS 120 del 1958-59 circa che hanno necessitato di vari interventi: sostituzione dei cuori in zama, ripristino delle mollette di contatto per la polarizzazione degli aghi (per entrambi devo ringraziare l’ing. Guidarelli); per ultimo un elettromagnete risultava interrotto.
Nell’attesa di avere voglia e tempo di rifare l’avvolgimento, in occasione dell’ultimo mercatino del Serafico ho cercato una scatola di comando di ricambio. E l’ho trovata per pochi euro ma … pur adattandosi agli scambi, non è del tutto uguale a quelle in mio possesso.
Ora gli scambi in questione sono stati in catalogo dal 1954 al 1959 e fino al catalogo 1956 la loro scatola di comando prendeva corrente attraverso tre singoli cavi intrecciati (due marrone di andata ed uno nero di ritorno, secondo standard “industriale”, e tre singole spine; solo dal 1957 compaiono cavo a “piattina” rosso/marrone/verde e spina tripolare. Suppongo quindi che l’esemplare acquistato sia della produzione meno recente rispetto a quelli già in mio possesso.
Dalle foto sottostanti si noteranno anche altre modifiche evolutive:
- i terminali dei fili, dapprima a vista, vengono incassati nella scatola;
- le viti di chiusura della scatola e di fissaggio della stessa al telaio degli scambi da mordenti divengono passanti, avvitate su un piccolo dado incassato;
- sul lato inferiore della scatola compaiono il nuovo logo Rivarossi e il numero del disegno di progetto.
Preciso che dalla scatola più recente il cavo elettrico era già stato tagliato, l’ho giustapposto solo nella prima foto per evidenziare la differenza con il vecchio collegamento elettrico.
![_IGP2326.jpg (69.7 KiB) Osservato 2850 volte _IGP2326.jpg](./download/file.php?id=16508&t=1&sid=a8d6f32a86360a55ab2a7e694583977c)
![_IGP2327.jpg (52.29 KiB) Osservato 2850 volte _IGP2327.jpg](./download/file.php?id=16509&t=1&sid=a8d6f32a86360a55ab2a7e694583977c)
![_IGP2329.jpg (49.78 KiB) Osservato 2850 volte _IGP2329.jpg](./download/file.php?id=16510&t=1&sid=a8d6f32a86360a55ab2a7e694583977c)
![_IGP2331.jpg (54.25 KiB) Osservato 2850 volte _IGP2331.jpg](./download/file.php?id=16507&t=1&sid=a8d6f32a86360a55ab2a7e694583977c)
Da notare anche la lieve modifica nelle dimensioni (NON la si misuri nell’ultima foto, dove le scatole giacciono su piani verticali diversi!), che potrebbe essere testimone di una revisione del progetto dal punto di vista elettrico o elettromagnetico.
Un’ultima curiosità: pubblico il foglietto delle istruzioni allegate ai miei scambi originari, nel quale si tratta anche il caso del collegamento di scatole con vecchi cavi e spine ai “nuovi” dispositivi PB1. Però qui i colori dei cavi sono diversi: verde l’andata e rosso il ritorno. E' da dedurre quindi che i cavi della scatola acquistata non sono originali?
![img001.jpg (174.99 KiB) Osservato 2850 volte img001.jpg](./download/file.php?id=16511&t=1&sid=a8d6f32a86360a55ab2a7e694583977c)