a guardar bene le foto (poche) del dusty RR si vede chiaramente la campana aggiunta sullo stampo "italiano".
Mi domando: evidentemente in RR sono intervenuti con passaggi "manuali" sullo stampo per poter realizzare il foro portacampana.
Forse il piccolo intervento (bloccare il modello in una morsetta nella posizione giusta e forare con punta adaguata) era giustificato dalla bassa tiratura e dalla spesa minima che permetteva di avere un nuovo modello?
E che dire della mancanza dei respingenti e dell'aggiunta dei predellini (modifica allo stampo con aggiunta dei predellini o "limatura" manuale dei respingenti con predellini metallici rivettati al telaio?)