ACCESSORI RIVAROSSI



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda Karolus » 5 ago 2014, 23:16

Poiché la luce inferiore doveva solo fornire gli aspetti "spento" e "verde" è perfettamente normale.
D'altra parte per la stessa luce c'è solo una spina di collegamento (verde), oltre a quella di ritorno (marrone), quindi una seconda lampadina (magari utile per un aspetto del segnale rosso/giallo) non si saprebbe da che parte alimentarla ...
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda Daniel URU » 6 ago 2014, 22:25

Ciao a tutti

In risposta a Vr80:
Questo segnale che ho ha una singola lampadina luce bianca, il cambiamento di colore dal rosso al verde è ottenuto con il movimento del segnale. Penso che questo meccanismo si può vedere nella foto

saluti
Allegati
IMG-20140805-00030.jpg
Daniel URU

 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 ott 2009, 21:16

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda vr80 » 7 ago 2014, 11:20

Mi riferifo al segnale a doppia vela tonda. Quindi la vela inferiore faceva solo luce verde. C'era un'apposito commutatore per questo tipo di segnale a due vele ?
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda Karolus » 7 ago 2014, 14:34

Che io sappia, no. Sui cataloghi RR c'è qualche indicazione circa l'uso dei dispositivi già in produzione (4201, 4202 e 4206), ma secondo me non del tutto chiara e un vero e proprio schema elettrico di comando non l'ho mai visto. Quindi giro la domanda a chi eventualmente avesse installato questo segnale.

Saluti a tutti.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda Daniel URU » 7 ago 2014, 21:10

vr 80: Mi dispiace per la mia confusione!

Infatti, questo segnale a doppia vela tonda ha solo una lampadina, non so se è normale perché non l'ho mai installato. Ho il foglio allegato di questo segnale, se è utile può fotografare e pubblicare.

Saluti
Daniel
Daniel URU

 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 ott 2009, 21:16

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda thedoctor » 8 ago 2014, 9:50

Ma questo semaforo a due luci per quanto tempo è stato prodotto??
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda Max 851 » 8 ago 2014, 10:51

Non credo che sia stato prodotto a lungo, comunque sul catalogo 1983/84 a pag. 115 sono descritti gli aspetti che possono assumere le luci ed i relativi significati in conformità al regolamento segnali FS, nonché le modalità di utilizzazione e di comando.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda vr80 » 8 ago 2014, 14:26

vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: ACCESSORI RIVAROSSI

Messaggioda Daniel URU » 12 ago 2014, 0:21

Ciao a tutti

Qui li mando foto del foglio allegato, segnale 5006. I file sono "pesanti" in modo che possano vedere meglio; penso che sarebbe meglio scannerizzarlo e inviarlo a Giorgio per mail.
Saluti, Daniel.
Allegati
1.jpg
2.jpg
Daniel URU

 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 ott 2009, 21:16

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GianPiero e 39 ospiti