RRm: Novità su Rivarossi Memory



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Giorgio » 4 set 2014, 12:39

Per rendere più interessante il rientro dalla ferie pubblico la seconda parte de "I Binari Rivarossi" redatta da Aldo Severi: http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... odello.htm
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Talgo49 » 5 set 2014, 9:08

Un lavoro monumentale e dettagliatissimo, complimenti e grazie ad Aldo!

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Morpius » 5 set 2014, 16:30

Senza nulla togliere al valore della trattazione, che mi pare esauriente sotto ogni aspetto, vorrei fare una osservazione.
Premesso che di molti prodotti (come i binari della serie rr) non sono presenti le foto, si nota in generale una difficoltà a connettere il testo, che segue la falsariga dei cataloghi generali, con le illustrazioni, talvolta realizzate mettendo insieme articoli diversi tra loro per conformazione. Ad esempio, i due sganciatori magnetici, uno dei quali non solo ha il magnete unico, ma presenta le traverse in plastica anzichè in fibra (cioè è stato prodotto molti anni anni dopo).
Insomma per quelli che non hanno avuto come me la fortuna di vivere il periodo d'oro rivarossiano, è un po' difficile seguire il discorso e riferire il testo alle foto.
Morpius

 
Messaggi: 41
Iscritto il: 1 dic 2011, 13:45

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Giorgio » 10 set 2014, 12:32

L'argomento è vastissimo e Aldo non possiede (ovviamente) tutto il maretiale RR prodotto (quindi non può fotografarlo).
parte delle foto sono state fornita da altri appassionati tramite il nostro Forum
Quindi a volte manca una correlazione diretta tra testo (di Aldo) e foto (di altri).
Rimando anche alla "premessa" di Aldo ai due articoli sui binari RR: http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... Binari.htm
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 set 2014, 11:18

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Morpius » 13 set 2014, 17:51

Prendo atto delle precisazioni di Oliviero. Nulla quaestio sulle traverse in plastica anziché in fibra: i binari da 10 cm non le hanno mai avute!
Ma a questo punto, sempre che non abbia visto male io, mi viene da chiedere: poiché lo sganciatore in alto nella foto ha (o sembra avere) le rotaie "direttamente fissate dai ritegni di plastica della basetta imitanti, al vero, l'attacco con piastrina e bulloni" (cito dal post di Aldo), cioè una tipologia che sarebbe apparsa solo nel 1962-'63?!?
Prima di aver letto il post, i miei ricordi (io sono del '53) datavano questo tipo di attacco e di traverse a uno o due anni prima. Evidentemente mi sbagliavo; ma forse mi sbaglio anche adesso, con quello sganciatore? Oppure....?
Allegati
Foto 20 RD SG-10 1955 Dx 1959 Sx - Copia.JPG
Morpius

 
Messaggi: 41
Iscritto il: 1 dic 2011, 13:45

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 set 2014, 18:45

Hai ragione tu! :oops:
Scrivendo ho fatto confusione: viene prodotto prima il modello "tetrapartito" e poi quello a magnete unico.
Resta corretto il discorso delle traversine in plastica
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Morpius » 13 set 2014, 22:32

Perdona la mia insistenza. La questione è: se quello sganciatore è del 1960 (circa) come può rispondere a una tipologia ("tipo 2C") che secondo Aldo è posteriore di qualche anno?
Morpius

 
Messaggi: 41
Iscritto il: 1 dic 2011, 13:45

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda thedoctor » 13 set 2014, 23:36

thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: RRm: Novità su Rivarossi Memory

Messaggioda Giorgio » 15 set 2014, 10:51

Pubblicato l'articolo sulla : http://www.rivarossi-memory.it/Pubblici ... /Pubblicità.htm
Sul Forum il link non mi piglia la a accentata ... entrate dalla pagina iniziale da"In Evidenza" http://www.rivarossi-memory.it/Index.htm
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti