da Morpius » 5 set 2014, 16:30
Senza nulla togliere al valore della trattazione, che mi pare esauriente sotto ogni aspetto, vorrei fare una osservazione.
Premesso che di molti prodotti (come i binari della serie rr) non sono presenti le foto, si nota in generale una difficoltà a connettere il testo, che segue la falsariga dei cataloghi generali, con le illustrazioni, talvolta realizzate mettendo insieme articoli diversi tra loro per conformazione. Ad esempio, i due sganciatori magnetici, uno dei quali non solo ha il magnete unico, ma presenta le traverse in plastica anzichè in fibra (cioè è stato prodotto molti anni anni dopo).
Insomma per quelli che non hanno avuto come me la fortuna di vivere il periodo d'oro rivarossiano, è un po' difficile seguire il discorso e riferire il testo alle foto.