Mi intrometto anche se di Lima ne mastico poco.
Il logo è Lima-Jouef, quindi dell'ultimissimo periodo "Made in Italy" 2002-2003.
La/le ditte erano ormai in mano a gente che di treni elettrici non ne sapeva nulla e la situazione economica era moooooolto traballante.
Quindi a partire dagli stessi cataloghi (conosco quelli RR 2003 e 2004) un periodo di orrendi guazzabugli e pasticci.
Credo che per capire il senso dei carri "poco colorati" e con lo stesso coodice (!!!) ci voglia il mago Otelma (o Forest che è più simpatico).
I carri "poco colorati" portebbero essere il frutto di un preciso disegno (che non so immaginare), ma l'uso del medesimo codice, ma con descrizione differente, è segno che i dipendenti erano nel pallone.
Probabilmente ache gli stessi dipendenti Lima ormai "non spevano quello che facevano" ...
Poi mi sbaglio, e questi carri facevano parte di un dettagliato e preciso piano strategico, che avrebbe sicuramente risollevato le sorti della Ditta se non fosse stato per ....