da kaimano70 » 17 ott 2014, 14:48
Giorgio mi spiego meglio, come ben sapete nei modelli Rivarossi (al contrario dei Marklin o altre marche) le bielle hanno una VERA funzione, come nella realtà. Sono le bielle stesse, anche nella piccola Badoni, che danno il movimento all'assale anteriore. Dunque NON si possono riprodurre né in stagno (economico), né in palstica o in qualsiasi altro materiale tenero. Ci vogliono tolleranze strette e materiale solido, acciaio o semmai in bronzo. Sono le stesse bielle che danno il movimento, dunque nell'angolo giro lo sfasamento dei 90° gradi deve essere impeccabile. SOLO nei modelli B&0 o Cos.mo le bielle fanno solo scena, perché in tal caso come nel sistema Marklin tutti gli assali sono già sincronizzati da ingranaggi e dunque la biella non comanda un bel nulla è solo di scena.
Ecco perché in tutti i modelli Rivarossi si possono verificare a volte degli impuntamenti nel movimento, dati magari da un solo minimo consumo del perno vite o allargamento del foro della biella stessa....o...anche un leggero sfasamento dei 90° di un solo assale. Dunque le bielle, anche in modelli semplici come la Badoni, sono in realtà particolari molto molto precisi da non sottovalutare.
Alessandro