Il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 11:37

Allegati
tic12.jpg
schema corretto di alimentatore
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 11:45

Questa è invece la pagina incriminata di stravolgere la VERITA' RIVAROSSIANA.
Poco importano "le quote misurate fra i bordi esterni delle rotaie".
E io ho riportato a penna le quote in mm alla mezzeria del binario invece che in cm .
Allegati
tic41.jpg
quote dei semicerchi con binari RR
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 11:54

Altra perla volutamente errata, la vista esplosa della "BADONCINA" ABL, ma con il telaio di ADA con i predellini, col mio maldestro disegno a penna dei respingenti.
In fondo si tratta di uno schema di esempio (fornito così dalla Rivarossi) e non quello del catalogo delle parti di ricambio.
Ma mi sto rendendo conto adesso che era lo schema della ABL per il mercato americano !
Addirittura i fari (rif.19) sono citati come respingenti. (x)
Allegati
tic18.jpg
vista esplosa ABL con telaio ADA
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 12:09

E queste operazioni di controllo e manutenzione sono sul modello E428 di Fleischmann.
Allegati
tic137.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 12:16

Altre due perle in una pagina sola.
Il disegno con la sezione di binario e la menzione della SCALA 1:86
Io sono stato convinto per anni che HO equivalesse a 1:86 !
La mia memoria "fotografica" prevaleva sullo scritto 1:86 o 1:87 (ma la matematica è un'opinione?).
E la sigla FF.SS. per Ferrovie dello Stato ?
L' abbiamo sviscerata qui sul forum: viewtopic.php?f=83&t=4473
Allegati
tic104.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 12:36

Un altra mancanza: il treno SUPER CHIEF della Santa Fe... di cui diamo ampia documentazione fotografica. (x)
DOVE ?
tic133.jpg

Certo, era facilmente disponibile solo l'immagine dal catalogo Rivarossi.
SuperChief.jpg

Questa era invece l'immagine pubblicitaria del 1951 della Società Ferroviaria AT&SF:
SF_Super_Chief.jpg
SF_Super_Chief.jpg (111.25 KiB) Osservato 2739 volte
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda vr80 » 31 ott 2014, 12:44

Nella pagina del ponte di diodi c'è un altro errore: dopo il ponte di diodi c'è la corrente continua 6v 20v e non alternata come indicato.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 12:45

Altra perla, questa didascalia.
Errata:
Due diversi vagoni letto della Compagnia Internazionale dei Vagoni Letto.
Corrige:
Due diverse carrozze, una "con Letti" ed una "Ristorante" della Compagnia Internazionale delle Carrozze Letti.
Allegati
tic131.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Dario Romani » 31 ott 2014, 12:54

Allegati
ALIM.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Il treno in casa - ERI - Bruno Ghibaudi

Messaggioda Massimo » 31 ott 2014, 18:55

mi pare che, corretto, il ponte sia così... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Allegati
gaetz.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti