ADAR DB



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 6 nov 2014, 1:04

Ti ringrazio infinitamente per i complimenti e per aver fatto provare ad altri le stesse emozioni che provo io, sono orgoglioso di possedere tali affascinanti modelli.
Si anch'io ritengo che quella col vomere e cabina verniciata di giallo sia una elaborazione.
Non l'ho mai vista in alcun catalogo, non ne ho mai sentito parlare su nessuna rivista specializzata e nemmeno su questo sito meraviglioso che da poco ho scoperto. Viva Rivarossi Memory!
Ne sono venuto in possesso da un collezionista americano dal quale ho acquistato anche quella argento col telaio nero colorato nella massa e quella nera con telaio a righe rosse e bianche (le prime tre della foto).Tutte con il solo gancio anteriore di tipo americano. Anch'io a suo tempo posi la stessa domanda al collezionista americano vista la precisione della verniciatura gialla ed in particolare per il vomere che non sembra di fattura artigianale.
Questo è realizzato in metallo piegato da stampaggio e poi saldato alla parte inferiore dello stesso che termina con un foro in corrispondenza della vite anteriore di fissaggio del carter della loco. Il telaio è nero colorato nella massa.
Il collezionista americano mi assicurò che il modello era originale in quanto da lui acquistato direttamente in un negozio di New York che da poco tempo vendeva modelli Rivarossi di cui ne aveva solo poche unità. Nello stesso negozio aveva precedentemente acquistato anche le altre due loco.
Io continuo a credere che sia una elaborazione, a questo punto comunque inserisco qualche vecchia foto e attendo commenti dal forum.
Allegati
Rivarossi-art. A DA-R  locomotiva  diesel nera spazzaneve 16.JPG
Rivarossi-art. A DA-R  locomotiva  diesel nera spazzaneve 11.JPG
Rivarossi-art. A DA-R  locomotiva  diesel nera spazzaneve 6.JPG
Rivarossi-art. A DA-R  locomotiva  diesel nera spazzaneve 2.JPG
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Massimo » 6 nov 2014, 10:07

mi associo a Berto75:
una ADAR con spazzaneve? secondo te è ancora tutto Rivarossi? si tratta di una elaborazione o si tratta di doc RR?

complimenti, però! che meraviglia!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: ADAR DB

Messaggioda Massimo » 6 nov 2014, 10:14

riscrivo dopo la risposta di Rosgio47: anche a me pare una elaborazione professionale. Nessun fermodellista avrebbe mai fatto uno spartineve in fusione metallica! al massimo lo costruirebbe in plasticard.
Avanzo un'ipotesi: come spesso accade i negozi più intraprendenti realizzano piccole serie di prototipi su modelli di serie. Le quantità generalmente minime fanno sì che si perda notizia della piccola produzione ma quando riappaiono, anni dopo, sembrano realizzazioni di serie. Devo dire che anche la verniciatura è impeccabile.

...P.S.: ma il motore è RR?...

un'altra cosa: forse mi sbaglio ma non ho mai visto (in casa RR) i mancorrenti fissati in questo modo...
Allegati
adaRR.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 6 nov 2014, 13:18

Si il motore è il classico Rivarossi con le sferette.
Anch'io non avevo notato il sistema di fissaggio dei mancorrenti. Ora che me lo hai fatto notare ho osservato i mancorrenti delle altre ADAR, sono tutti fissati così!
Non so se riesci a vedere ingrandendo l'immagine. Si scopre sempre qualcosa di nuovo!
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Massimo » 6 nov 2014, 14:24

un piccolo favore a rosgio47:
sabato, 22 novembre, a Bologna, al Modelexpo e presso lo stand di Train passion, io e Giorgio esporremo due argomenti, di circa 20-30 min. cadauno, dedicati alla Rivarossi storica.
Il mio argomento verterà sulla "ottimizzazione dei modelli Rivarossi", cioè tutte (o le più importanti) evoluzioni di certi modelli nell'arco del tempo, al fine di sfruttare al massimo stampi e meccaniche. Sarei interessato a presentare ed illustrare (su un maxischermo alle spalle dell'oratore) la foto, veramente eccezonale, della raccolta completa della ADAR e della ABL.

Posso usare la foto?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 6 nov 2014, 17:58

Con immenso piacere! Per me sarebbe un grande onore. Anzi se vuoi domani mattina faccio qualche altra foto magari schierandoli in parata tutti insieme. Tempo permettendo perché le foto le farò all'aperto.
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 7 nov 2014, 13:18

Ho provato a rifare qualche foto ma con il cielo coperto il risultato è molto scarso.
Le inserisco, sciegli tu!
Allegati
PB070005.JPG
PB070008.JPG
PB070012.JPG
PB070014.JPG
PB070023.JPG
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Massimo » 7 nov 2014, 15:43

ottime! da fotografo ti dico che il cielo coperto è migliore del sole...non crea ombre!...

ma nella ABL la tromba-faro è una elaborazione, vero?
Allegati
trombafaro.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 7 nov 2014, 22:34

Si, la tromba originale si era staccata e l'avevo perduta.
La sostitui con altra, sempre originale RR ma "imbrattata" di bianco, trovata diversi anni fa alla mostra scambio del DLF di Prato.
Ora che me lo hai fatto notare proverò ad asportare la vernice bianca o eventualmente mascherarla con una punta di nero opaco.
Vista permettendo!
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda berto75 » 7 nov 2014, 23:18

Forse il precedente proprietario aveva scambiato la tromba per un fanalino (x) non vedo altri motivi logici per dipingere di bianco l'incavo della trombetta....
Complimenti ancora è sempre uno spettacolo incredibile vedere una parata di ADAR E Badoni!!
Grazie alle tue belle foto ,noto inoltre [lupe.gif] che nella Badoni italiana con pantografo a ricciolo anni 50, gli isolatori (verdi)sono in rilievo incorporati nello stampo della carrozzeria, mentre nella Badoni con pantografo del 60 gli isolatori bianchi sono riportati come pezzi a parte e innestati sull'imperiale.
Dunque lo stampo della carrozzeria della Badoni è stato modificato IN QUESTO PARTICOLARE da Rivarossi probabilmente intorno (ipotizzo) al 1960-61?
Chissà mi domando se nel vecchio museo Rivarossi ORMAI in Inghilterra :evil: ( che purtroppo non ho mai visto :-x :-( ) )era presente una Badoni usa con spazzaneve ?
Buona serata a tutti -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti