ADAR DB



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 8 nov 2014, 12:38

Berto75 con il suo entusiasmo e con la sua curiosità di capire se questo automotore con spazzaneve possa effettivamente essere stato prodotta da RR, ha riacceso anche in me l’interesse la voglia di fare qualche ricerca. Grazie Berto75! Questa mattina sulla “baia” americana digitando ”switcher snow plow” nella categoria Toys & Hobbies ho trovato un’ automotore Lionel della Rio Grande, di cui allego foto, che nella livrea assomiglia molto alla ADAR con spazzaneve. In particolar modo la forma dello spazzaneve. Può essere che questa abbia ispirato un esperto modellista o addirittura la Rivarossi, seppure come campionatura per il mercato USA ? Allora mi domando: questo modello Lionel era già commercializzato nei primi anni ’60? Giro il quesito agli appassionati americanisti i cui interventi nel forum spesso mi hanno sorpreso per la meticolosità della loro ricerca e competenza. Io colleziono quasi esclusivamente Rivarossi e solo loco italiane antecedenti gli anni 70 e conosco molto superficialmente il materiale americano. Però recentemente non ho saputo resistere alla bellezza di una L SP/R (per me uno fra i capolavori di RR), praticamente nuova di zecca, che mi sono accaparrato, sulla baia americana a notte fonda, sborsando una cospicua cifra per spedizione e tasse di importazione. Scusate la divagazione! Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire esprimendo il proprio pensiero.
LIONEL #18458 PWC #53 RIO GRANDE SNOW PLOW.jpg
Lionel Rio Grande con spazzaneve, c'era già agli inizi degli anni 60?


NOTA DEL MODERATORE:
LIONEL è O GAUGE SCALA 1:48
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Talgo49 » 9 nov 2014, 0:59

Come ho scritto nell'articolo sul rapporto Rivarossi/Lionel posto sul sito di RM, la storia di Lionel nella scala H0 comincia nel 1957 con materiale totalmente di produzione Rivarossi. Negli anni successivi Lionel continuò con modelli di sua produzione, tra cui una diesel da manovra, rimasta a catalogo per vari anni col nome di Husky; nel catalogo 1958 questa locomotiva appare anche in una versione dotata di vomere che potrebbe essere stato adattato alla ADAR o esserne stato l'ispirazione.
husky.jpg
Mi sento di escludere un qualsiasi coinvolgimento di Rivarossi in questo modello.

Talgo 49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 11 nov 2014, 12:17

Grazie Talgo49 per la tua puntuale precisazione e complimenti per l’articolo sul rapporto Rivarossi-Lionel che ho trovato interessantissimo.
Interessante anche il modello Husky Lionel che con molta probabilità ha ispirato colui (?) che ha elaborato l’ADAR con vomere.
Chi sia stato non si sa e forse non si saprà mai, ma lo spazzaneve dell’ADAR non credo possa essere una elaborazione di quello presente sul modello Lionel che risulta di forma alquanto diversa
Oggi ho notato che il vomere non è attratto dalla calamita, dal colore e dal peso escludo possa trattarsi di ottone. Che sia alluminio o altra lega leggera?
Lo fa presupporre la lucentezza che si intravede attorno al foro dove la vernice risulta un po’ scrostata dalla rotazione della vite di fissaggio.
Che non sia ricavato da lastra piegata o imbutita ma si tratti di un pezzo fuso?
Roba da esperti meccanici! Ringrazio chi vorrà fornire indicazioni sul processo di fabbricazione impiegato per la costruzione di questo vomere.
Se le immagini precedenti non sono sufficienti sono disponibile a pubblicare altre foto.
Grazie a tutti.
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Massimo » 11 nov 2014, 15:43

il vomere probabilmente è in zama, la famigerata lega che negli anni 50-60 impestò i modelli RR (e di altre marche). Ma con l'affinarsi delle tecniche di fusione e con la qualità dei materiali componenti, la zama (femminile? sta per "lega"?) risulta ora uno straordinario materiale fermodellistico.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 11 nov 2014, 20:21

Certo se così fosse prenderebbe valore la teoria di una produzione di serie e non l'opera di un singolo modellista!
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Massimo » 12 nov 2014, 9:53

si certo, magari una piccola serie, proprio come i grossi negozi di fermodellismo, spesso preparano
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 13 nov 2014, 21:21

Molto bene, ci si può quindi imbattere in altri modelli provvisti di questo vomere o addirittura trovare della pubblicità su qualche rivista di modellismo ferroviario dell’epoca.
Magari del mercato americano da dove proviene l’ADAR nero/gialla.
Sarebbe bello trovare qualcosa, io inizio subito la … caccia!
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: ADAR DB

Messaggioda Talgo49 » 30 nov 2014, 23:21

Questa esplosione di varianti della ADA/R e AA/R mi ha ricordato un mio messaggio del novembre 2009, che però aveva sofferto della perdita delle immagini per il ben noto attacco di qualche anno fa. Sono riuscito a ritrovare le foto che allora avevo accluso, a puro titolo di curiosità. Abbiamo sempre dato per scontato che questo modello fosse di pura invenzione e, molto probabilmente, lo era, ma le immagini del modello in ottone che allego certamente danno da pensare [fischse7.gif]
AA1.jpg
AA2.jpg

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: ADAR DB

Messaggioda Dario Romani » 1 dic 2014, 9:36

Ripropongo un mio post relativo agli ADA automotori diesel americani.
Ho trovato la foto di questo "critter" (bestiola) su FLICKR ed è l'automotore più somigliante a "ADA".
critter.jpg

Si noti che era costruito dalla WHITCOMB, come i Ne700/D143.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: ADAR DB

Messaggioda Rosgio47 » 2 dic 2014, 22:09

Veramente impressionante la somiglianza con la loco in ottone postata da Talgo49.
La cassa è praticamente uguale, il cofano posteriore, anche se molto più pronunciato, presenta la stessa geometria e la piccola scaletta è posizionata come nell'ADAR.
Si è a conoscenza del produttore? E dell'anno di costruzione?
Molto probabilmente si tratta di modello costruito in piccola serie.
Sarà stato di ispirazione per la Rivarossi o viceversa?
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti