RR versioni economiche per gli USA



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Antonello Lato » 14 ago 2013, 12:18

Quando ho fatto girare le foto di questa 280 comprata sulla Baia tutti hanno ipotizzato che il biellismo fosse stato smontato dal precedente proprietario.

Immagine

Ora ho la prova che AHM fece realizzare appositamente un modello a basso costo della 280 nel 1961 col biellismo semplificato

Immagine

rispetto alla mia nella foto c'e' ancora il blocco cilindri della 740 e un serbatoio dell'aria compressa sulla camera a fumo.

Chissa' se la foto rappresenta un prototipo o il modello definitivo ?

Un altro modello 'alleggerito' sempre tealizzato per AHM e' stato quello della B&O

Immagine


Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Antonello Lato » 6 nov 2014, 20:53

Ritiro su l'argomento per chiedere se questo modello potrebbe andare nella storia della 280 su RRMemory.

Ne avete una anche voi ?

Antonello
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda berto75 » 7 nov 2014, 0:57

Innanzitutto preciso che non ho mai avuto la 740 "americanizzata",però ti posso confermare che in passato frequentando e bay USA per cercare e acquistare carrozze old time del west RIVAROSSI , mi è capitato spesso, nel corso del tempo, di osservare [lupe.gif] in vendita vari modelli di 740 americanizzate (molte delle quali anche allo stato di relitto o poco più purtroppo) alcune delle quali ,avevo rilevato ,presentavano appunto un biellismo semplificato esattamente come il tuo, quindi è (almeno per me ) un modello originalissimo :yahoo: (altro che biellismo smontato!!), una versione come giustamente hai affermato tu semplificata fatta però solo per il mercato statunitense .
Del resto è CERTO che Rivarossi per l'America HA REALIZZATO molte versioni semplificate e addirittura supersemplificate di alcuni modelli di locomotive a vapore americane , al fine di contenere al minimo i prezzi di vendita sull'agguerrito mercato statunitense per essere appunto più competitiva, per questa ragione furono introdotte varie semplificazioni nei modelli standard che riguardavano ad esempio L'ELIMINAZIONE dell'illuminazione del faro anteriore, il biellismo (il tuo caso è un esempio lampante oltretutto suffragato da pubblicità dell'epoca!!) mancorrenti semplificati ridotti a un filo metallico che entrava ed usciva da due forellini nella carrozzeria o addirittura in molti casi i mancorrenti venivano eliminati del tutto! Le semplificazioni riguardavano poi anche le livree o le scritte sui modelli.
Insomma spesso SI TRATTAVA DI MODELLI TIPO quelli della serie economica RR, ANCHE SE NON DICHIARATI COME TALI.
Per quanto riguarda il tuo modello (molto bello :-P e di grande rilevanza storica a mio parere personale) ,se non ricordo male molto tempo fa l'amico Massimo aveva già evidenziato su questo forum ,( ma non ricordo più l'argomento :-x ) una pubblicità dell'epoca come la tua o forse un altra similare, che riportava la tua 740 USA CON BIELLISMO SEMPLIFICATO.
Penso che sulle varianti semplificate ed economiche di loco Rivarossi USA ci sarebbe da scrivere un enciclopedia [fischse7.gif] !! Buona serata a tutti Berto75 -4-
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Dario Romani » 7 nov 2014, 9:02

BELLA, Antonello!
Possiamo ben dire: PER UN PUGNO DI DOLLARI! FOR A FISTFUL OF DOLLARS!
Per me questa 2-8-0 semplificata è stata una novità assoluta, perché non ricordo di aver mai visto il post di Massimo.
Posso solo aggiungere che nel 1968, per soli dieci dollari in più, la AHM offriva la Mallet Y6B (al tempo l' Ammiraglia di Rivarossi).
E allora un dollaro valeva solo 500 lirette o giù di lì!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Giorgio » 7 nov 2014, 12:18

Sicuramente in USA sono molte le loco vendute anche/spesso coi biellismi semplificati: Dockside, USRA 0-6-0, Cosolidation 2-8-0, Pacific 4-6-2 (in questo caso definite a volte Light Pacific)
ed effettivamente è giusto parlarne anche su RRM. Mi attrezzerò.

La USRA 0-6-0 generalmente era finita "tirata via" ... ma mi ricordo ancora una Pennsylvania veramente superdettagliata. Probabilmente se gli americani scucivano i dollaroni gli facevano anche robe molto belle. Chissà se ritrovo la foto ...
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda berto75 » 10 nov 2014, 0:26

ha scritto Giorgio:
La USRA 0-6-0 generalmente era finita "tirata via" ... ma mi ricordo ancora una Pennsylvania veramente superdettagliata. Probabilmente se gli americani scucivano i dollaroni gli facevano anche robe molto belle. Chissà se ritrovo la foto ...
Esatto Giorgio :smile: !! Ecco foto della USRA 0-6-0 della JERSEY CENTRAL LINES art. 5149/C che acquistai su e bay USA un paio d'anni fa.
Si tratta di una versione "modello" ottimamente rifinita e non certo semplificata, prodotta (almeno secondo quanto dice il libretto del cinquantenario) nel 1976 .
Rivarossi per gli Stati Uniti infatti ha realizzato , di questo modello ,sia versioni semplificate o ultrasemplificate , sia versioni rifinite in tutti i dettagli evidentemente per soddisfare i modellisti americani più esigenti.
La loco USRA 0-6-0 visibile nelle foto sotto è stata prodotta esclusivamente per il mercato USA, mentre in Italia la stessa locomotiva USRA 0-6-0 uscì a partire dal 1968 e venne commercializzata da RR solo nella livrea Baltimore e Ohio (art.1264) e il modello era ottimamente rifinito anche se con livrea nera e imperiale della cabina rosso, oppure ERA DISPONIBILE anche tutta nera senza imperiale rosso.
Se in Italia questo modello (art.1264) ha avuto scarsa diffusione ,in USA invece tali loco 0-6-0 USRA SONO COMUNI E FACILMENTE REPERIBILI su e bay a prezzi ragionevoli . -4- Berto75
Allegati
foto usra 0-6-0 rr e quadro nonno 004.JPG
Rivarossi art, 5149/C LOCO USRA 0-6-0 della CENTRAL JERSEY LINE. iL MODELLO HA IL FARO ANTERIORE ILLUMINATO
foto usra 0-6-0 rr e quadro nonno 006.JPG
foto usra 0-6-0 rr e quadro nonno 005.JPG
foto usra 0-6-0 rr e quadro nonno 016.JPG
foto usra 0-6-0 rr e quadro nonno 015.JPG
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda berto75 » 10 nov 2014, 1:24

Ecco COME SI PRESENTA INVECE la versione semplificata della USRA 0-6-0 sempre della JERSEY CENTRAL LINES. (le foto sono tratte da e bay USA)
LE DIFFERENZE Più EVIDENTI A PRIMA VISTA SONO [lupe.gif] :
- BIELLISMO SEMPLIFICATO
- CALDAIA INTERAMENTE NERA, (SENZA IL "MUSO" ARGENTATO -)
- MANCANZA DELLE RINGHIERINE CROMATE RIPORTATE SULLA CALDAIA , infatti in questa versione semplificata le ringhiere sono semplicemente in rilievo integrate nello stampo della carrozzeria ,( quindi Rivarossi ha usato un altro stampo per la carrozzeria!)
- il tender è identico, ma privo della scaletta metallica posteriore e della ringhierina cromata
inoltre (ma è solo un ipotesi) presumo che il modello sia sprovvisto di illuminazione .
Sotto alterno 2 mie foto con quelle tratte da e bay USA PER MEGLIO EVIDENZIARE IL CONFRONTO.
certo che per un appassionato scoprire le differenze anche minime è un po' una caccia al tesoro!! -4-
Buona serata e settimana a tutti Berto75
Allegati
foto usra 0-6-0 rr e quadro nonno 012.JPG
Ecco la foto della USRA 0-6-0 JERSEY CENTRAL LINES "MODELLO" VISTA DALL'ALTO
$_57[2].jpg
Ecco la FOTO della USRA 0-6-0 JERSEY CENTRAL LINES SEMPLIFICATA VISTA DALL'ALTO
foto usra 0-6-0 rr e quadro nonno 005.JPG
$_57[1].jpg
Ecco COME SI PRESENTA la USRA 0-6-0 SEMPLIFICATA della JERSEY CENTRAL LINES
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda berto75 » 10 nov 2014, 2:01

E per chiudere (bisogna battere il ferro finchè è caldo :mrgreen: ) prima di andar a nanna [sexcn2.gif] riporto altre foto Più CHIARE , (SEMPRE TRATTE DA E BAY USA) della USRA 0-6-0 JERSEY CENTRAL LINE SEMPLIFICATA. -4-
Allegati
switcher%204[1].jpg
il tender è identico ma si noti la mancanza della scaletta metallica posteriore e della ringhierina (scacciabuoi?) cromata alla base
switcher%203[1].jpg
switcher%205[1].jpg
switcher%202[1].jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Giorgio » 10 nov 2014, 12:09

Preso dall'argomento venerdì ho aggiornato la pagina della 0-6-0 USRA: http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... _0-6-0.htm
e fin che c'ero ho aggiornato anche la 0-6-0 Saddle http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... Saddle.htm
qua non ci sono semplificazioni, chè già la loco è semplice, ma avevo immagini di tutte le livree prodotte e le ho messe su.

ps. la 0-6-0 USRA "bella" mi pareva Pennsy, ma come Berto ho trovato solo le foto di una NJC finita bene ... forse mi son confuso ed era una NJC
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda berto75 » 10 nov 2014, 18:19

Ha scritto Giorgio:
la 0-6-0 USRA "bella" mi pareva Pennsy, ma come Berto ho trovato solo le foto di una NJC finita bene ... forse mi son confuso ed era una NJC
Non ti sei confuso ricordi benissimo!! :yahoo: (13) (13) Effettivamente ANCHE la USRA 0-6-0 Pennsylvania ESISTE (nella versione de luxe ) con il musetto argentato esattamente come la mia.
Ecco altre foto tratte da e bay USA CHE DIMOSTRANO L'ESISTENZA DI QUESTO MODELLO.
Ma com'è che questa versione costava quasi 7 dollari più della mia? :? prodotta forse qualche anno dopo o la mia è stata inserita in una scatola di una USRA semplificata( vedi il prezzo sull'etichetta della scatola)?
Allegati
19418408[1].jpg
Rivarossi serie DE LUXE art.5149/P LOCO USRA 0-6-0 della Pennsylvania
19418417[1].jpg
Sembra che tutte le versioni de luxe (tranne la USRA Baltimore e ohio) AVESSERO IL MUSO D'ARGENTO E IL NUMERINO NERO TAMPOGRAFATO AL CENTRO DELLA CAMERA FUMO
19418413[1].jpg
19418412[1].jpg
19418407[1].jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti