RR versioni economiche per gli USA



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Giorgio » 11 nov 2014, 10:52

effettivamente la codifica AHM 5149- ... è per i modelli del luxe cioè normali, mentre la numerazione 5141- ... è per quelli semplificati
Come da tabelle desunte dai fogli allegati ai modelli.
Nel mio ricordo la Pensy aveva anche il volante di apertura sulla camera fumo ...... mah!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda berto75 » 13 nov 2014, 23:38

Comunque è bene ricordare che, oltre i vari modelli di loco USA semplificate, Rivarossi economizzava anche sui componenti delle carrozze americane passeggeri degli anni 20 e 30 , che spesso, venivano vendute in AMERICA senza arredamento interno (da acquistare separatamente come optional per chi lo desiderava ) ALCUNE LIVREE inoltre erano poi semplificate nelle scritte e decorazioni rispetto agli stessi modelli di CARROZZE USA PROPOSTE IN ITALIA e in Europa e le ruote erano in plastica ! è il caso ad esempio delle carrozze anni 20 della Santa Fe (livrea verde scuro e scritte gialle) e della Pennsylvania (livrea marrone e scritte gialle) che in America furono semplificate nelle decorazioni oltre a non avere l'arredamento interno.
Ovviamente LE STESSE CARROZZE in USA erano disponibili (per chi voleva scucire più dollaroni ) anche nelle versioni deluxe che erano complete non solo di arredamento, ma perfino di illuminazione interna!!
ECCO SOTTO 2 FOTO TRATTE DA E BAY USA di 2 interessanti scatole Rivarossi con arredamento interno da acquistare per completare le carrozze vuote! -4- Berto75
Allegati
$_57[7].jpg
$_57[3].jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda berto75 » 14 nov 2014, 0:43

IL catalogo Rivarossi AHM del 67-68 specifica le differenze tra le 2 serie disponibili per il mercato USA:
LA serie standard e la serie deluxe
Da notare le differenze di prezzo tra le 2 serie !! Buona notte a tutti!!
Allegati
ahm 002.JPG
ahm 004.JPG
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Simone » 7 dic 2014, 23:35

Buonasera a tutti!
Non più tardi di oggi all'una sono stato ripreso dal nostro webmaster per non essermi ancora iscritto a questo forum. Non era la prima volta, quindi, per evitare ulteriori tirate d'orecchi, eccomi qua ad aggiungere un appunto sulla 0-6-0.
Questo modello è stato venduto in due versioni, semplificata e de luxe. Inoltre era disponibile un piccolo kit Rivarossi che permetteva di migliorare la versione 'povera' in quella più dettagliata, a cominciare dal biellismo. Credo che questo sia stato un caso unico nella produzione Rivarossi. Ho comperato due o tre di queste scatolette negli USA e prometto che, appena le ritrovo, ne pubblicherò una foto nel forum.
Simone

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 dic 2014, 23:12

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda hiawatha » 7 dic 2014, 23:54

Perbacco, il Miracolo di Natale...Benvenuto tra noi.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Simone » 8 dic 2014, 0:13

Dai, Luciano, ancora non è Natale!
Simone

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 dic 2014, 23:12

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Simone » 8 dic 2014, 0:42

Visto che sono partito, aggiungo qualcosa d'altro sulle versioni semplificate dei modelli Rivarossi destinati al mercato americano.

Pur se accomunate dalla scatola AHM, dal faro illuminato e da un aspetto un po' misero, le Simplified Pacific e le USRA Light Pacific non sono uguali tra loro.

Simplified Pacific:
- mancorrenti ridotti a un semplice filo che esce da un paio di fori nella carrozzeria;
- biellismo semplificato ridotto alle aste principali.
art. 5088 B Santa Fe,
art. 5088 C Pennsylvania,
art. 5088 D Chicago & Northwestern,
art. 5088 E Chicago, Burlington & Quincy.

USRA Light Pacific:
- mancorrenti solamente scolpiti nello stampo della carrozzeria;
- biellismo completo;
- generatore di fumo come optional.
art. 5145 B Chicago & Northwestern,
art. 5145 C Union Pacific,
art. 5145 D Santa Fe,
art. 5145 E Chessie System,
art. 5145 F Conrail,
art. 5145 G Southern Pacific.

Nella realtà le Light Pacific sono state le 'sorelle minori' delle Heavy Pacific. Erano infatti macchine dalle dimensioni inferiori in tutte le loro componenti, a partire da una griglia più piccola e quindi da una minore capacità vaporiera, con conseguente riduzione di velocità e potenza.
Rivarossi ha conservato la caldaia delle Heavy e si è limitata a ridurre le dimensioni complessive di questi modelli dotandoli di un tender a quattro assi. Non credo siano mai comparse sui cataloghi italiani.
Ultima modifica di Dario Romani il 9 dic 2014, 11:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Errata semplified Corrige simplified
Simone

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 dic 2014, 23:12

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Simone » 8 dic 2014, 0:53

Controllando su Rivarossi Memory ho constatato che vi è citato il kit di miglioramento delle 0-6-0 (art. 6315) e questo farà sì che il nostro webmaster mi riprenda una volta in più per non aver consultato con abbastanza attenzione il centro della sapienza rivarossiana.
Buonanotte a tutti
Simone

 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 dic 2014, 23:12

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Giorgio » 9 dic 2014, 11:00

SIMONE!!!!!!!!!!!!!!
Ma, ma, ma sei proprio tu????????????????????
Che onore :yahoo: :yahoo:
Se poi si iscrive anche Aldo il passo successivo sarà la moltiplicazione di pani e pesci :lol: :lol:
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: RR versioni economiche per gli USA

Messaggioda Talgo49 » 10 dic 2014, 0:49

Ciao Simone, che bello ritrovarti!!!
Come scrive Giorgio, l'arrivo di Aldo sarebbe la quadratura del cerchio.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti