Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda Tricx » 27 nov 2014, 0:58

Questo thread era partito alla grande, poi più nulla....eppure mi sembra che di roba ce ne sia da dire.

Quanto alle somiglianze, specie del materiale americano ( vedi ultimi precedenti messaggi ), nessuno ha da dire nulla ?

-4- a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda Dario Romani » 27 nov 2014, 9:21

Ci siamo persi Oliviero, dopo che per sbaglio è stato cancellato il suo grande lavoro di Fotografia dei Modelli Ferroviari.
(3) Oliviero, torna fra noi, please!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda Tricx » 27 nov 2014, 14:29

In effetti, mi ero accorto, negli ultimi tempi, di un "assordante silenzio" da parte sua !

Anch'io mi associo all'auspicio di Dario ! Oliviero tornaaaa !!! (2)
-4-
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda Giorgio44 » 27 nov 2014, 15:51

Oliviero, il materiale del thread (si dice così?) è un bellissimo articolo (a puntate) da pubblicare prossimamente(su carta e sul web)

-4-
Giorgio44
Giorgio44

 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 gen 2014, 20:48

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 nov 2014, 15:33

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda berto75 » 2 dic 2014, 21:21

HA scritto Tricx:
Allora la domanda e questa: in sostanza, Lima ha realizzato l'unità B della Fairbanks Morse e poi per qualche strano motivo, magari di concorrenza o di copyright, l' ha denunciata sui cataloghi come "F9", oppure non l'ha fatta in assoluto, così come non ha mai fatto altre cose pubblicate a catalogo ?
Oppure ancora ha fatto effettivamente il "dummy" della "F9", ma l'ha prodotta in maniera ed aspetto diverso (e forse più corretto) da quello che appare sui cataloghi ?

E l'immagine che appare sui cataloghi, da dove ha origine ? A me, per vari particolari della carrozzeria,il sistema di ancoraggio del telaio e carrelli, parrebbe proprio di provenienza Rivarossi !!!

E voi cosa ne dite ?

Intriganti questi interrogativi ai quali, almeno per ora, non sono in grado di dare una risposta.
Iniziamo con una semplice osservazione: nella pagina del catalogo LIMA postata da Tricx , si vede che tutte le loco americane Lima , compresa anche la suddetta unità B, SONO MUNITE DI GANCI NMRA PER IL MERCATO AMERICANO; forse tale articolo era STATO PRODOTTO E DESTINATO all'esportazione verso il mercato statunitense? Fatto sta che anche su e bay USA, dove navigo parecchio, non ho (almeno finora) trovato riscontro dell'esistenza di tale modello lima, ma questo non significa nulla.
Avevo pensato potesse trattarsi MAGARI di un modello Model Power , VISTO CHE lima ha collaborato ( vedi anche argomento LIMA-MODEL POWER una collaborazione sconosciuta?) anche con questa azienda americana di trenini che PER UN CERTO PERIODO (FINE ANNI 70 PRIMI 80) importava e vendeva carri e loco americane Lima IN SCATOLE sia con il marchio PMI (Precision Manufactured in Italy) sia con il marchio ModelPower .
Però ora sono propenso a scartare tale ipotesi, anche perché sui cataloghi MODEL POWER (almeno quelli da me conosciuti e visionati) NON compare mai [ph34r.gif] tale unità folle della LIMA (mentre è presente la loco diesel F9!). Inoltre le unità B prodotte da MODEL POWER sono molto diverse nei dettagli delle fiancate da quella LIMA (VEDI FOTO DEL CATALOGO POSTATO DALL'AMICO DAROMANY nel thread : LIMA MODEL POWER una collaborazione sconosciuta?che conferma l'esistenza di questa collaborazione tra le 2 ditte di trenini).
Effettivamente l'immagine dell'unità folle B SANTA FE della Fairbank -Morse che compare sul catalogo LIMA , come ha giustissimamente osservato Tricx sembra essere molto simile, (quasi identica!) a quella presente nei cataloghi Rivarossi .
Iniziamo PER ORA a fare un confronto [lupe.gif] dell'immagine dell'unità B del catalogo LIMA, con L'immagine presente in un catalogo Rivarossi e le foto (tratte da e bay) dell'unità folle reale (munita di sirena sonora) della Rivarossi (vedi foto sotto) . -4- Berto75
Allegati
15713391627_eb1eec276c_b[1].jpg
15713394987_0b6164aef8_b[1].jpg
15711660438_94811686d9_b[1].jpg
la foto ,tratta da articolo in vendita su e bay , evidenzia il telaio dell'unità centrale B folle con gambo per il funzionamento della sirena
Locomotive%20Lima%20americane%20(cat.1975)[1].jpg
IMMAGINI DEI MODELLI LIMA TRATTE DAL CATALOGO DEL 1975-76
Riva_1972-73_32[1].jpg
immagine tratta dal catalogo RR del 1971-72
Rivarossi%201962_63%2013[1].jpg
immagine tratta dal catalogo RR del 1962, si noti il gambo del fischio che sporge leggermente sotto il telaio dell'unità B centrale (con sirena) della Fairbank morse, assente invece nell'immagine del catalogo LIMA , MA per il resto sembra la stessa immagine rovesciata!
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda Dario Romani » 2 dic 2014, 22:10

Ma quante volte la Rivarossi ha utilizzato modelli di altre marche (anche Maerklin) per pubblicizzare nuovi modelli ?
Lo stesso ha fatto Lima con l'unità B impropria di un modello di F7 di cui c'era disponibile fisicamente solo l'unità A.
:?
Non mi pare si sia mai concretato un modello di F7 A o B da parte di Lima, e a me congetture in contrasto con la Storia non interessano.
Di più non oso dire.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda martin67 » 4 dic 2014, 8:16

Dario is right, there were no F7 Diesel made by Lima. By the end of the 70's the american brand of PMI slowly vanished, and the Model Power range came from Mehanotehnika (YU) or Hongkong. The american Lima Catalogue in 1979 did not show any F7 or Fairbanks Morse Diesels anymore.



Martin
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nota del Moderatore/Traduzione
Dario ha ragione, non ci sono mai stati diesel F7 prodotti da Lima. Alla fine degli anni 70, il marchio americano PMI svanì, e la gamma di modelli Model Power era di produzione Mehano (allora Jugoslavia) o Hong Kong. Il catalogo Lima americano del 79 non mostrava più diesel americani EMD o FM.
Ultima modifica di Dario Romani il 4 dic 2014, 8:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunta traduzione
Lima Collector's Site:

martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Similarità tra Modelli Lima e Rivarossi

Messaggioda Talgo49 » 4 dic 2014, 16:02

Concordo con Martin, Lima non ha mai prodotto alcuna F9. L'unità B mostrata a catalogo non è una versione B della F9 ma è una Fairbanks Morse ed anch'essa non è mai stata prodotta da Lima. Non sarebbe certo la prima volta che Lima ha messo a catalogo modelli che poi non furono prodotti (es. E 400). L'immagine del catalogo mostra un prodotto Rivarossi o Mehano (di derivazione Rivarossi) per AHM. La versione originale Rivarossi (1959) aveva la sirena mentre la versione Mehano ne era priva.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron