Curiosità - Produzioni Particolari



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Curiosità - Produzioni Particolari

Messaggioda nino44 » 2 dic 2014, 16:44

$_57.jpg
E' attualmente in gara su Ebay questa Cab Forward, che sembra appartenere alla "serie Oro", sebbene non compaia nei vari cataloghi degli anni in cui questa serie è stata in vita. D'altro canto non mi sembra possa trattarsi di lavoro artigianale per l'accuratezza della verniciatura e le ruote e sopratutto le bielle dorate.
Potrebbe trattarsi di un modello prodotto solo per l'importatore USA ? C'è qualcuno che ne sa di più? Saluti
Nino
nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

Re: Curiosità

Messaggioda Giorgio » 2 dic 2014, 18:45

me l'hanno fatta notare ... ma anche io non ne so nulla.
Certo che per RR era relativamente semplice ed economico produrre questi modelli, può darsi che abbiano realizzato delle serie limitate a go-go in base alle richieste dell'importatore USA o anche di qualche cliente importante.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Curiosità

Messaggioda steam » 2 dic 2014, 20:08

Ho avuto il piacere di vedere personalmente un esemplare di "Cab Forward serie oro" presso un collezionista di Cesena che ho conosciuto ad una mostra scambio sul giocattolo d'epoca a Ravenna.

A suo dire la Cab Forward serie oro non è mai stata prodotta per il mercato ma che pochissimi esemplari sarebbero stati prodotti come regalo per alcuni dirigenti dell'azienda.

Il numero di modelli sarebbe talmente esiguo che anche lui non avrebbe mai avuto conferma dell'esistenza di altre C.F. oro oltre la sua.

Sfortunatamente non posso portare alcuna prova a sostegno di quanto dico oltre la mia parola, per motivi di privacy non voglio fare il nome del collezionista ma chi di voi frequenta i mercatini e le borse scambio probabilmente lo avrà conosciuto, oltre a questo mi ha riferito anche di aver partecipato anni fà ad una puntata del Maurizio Costanzo Show dove avrebbe esposto parte della sua collezione ed anche la famigerata Cab Forward oro.
steam

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 ott 2012, 18:34
Località: Argenta (FE) - EmiliaRomagna - Italy

Re: Curiosità

Messaggioda Dario Romani » 3 dic 2014, 9:19

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Curiosità

Messaggioda thedoctor » 3 dic 2014, 10:58

e quindi caro omonimo hai voglia a fare cultura ferroviaria/fermodellistica....
Tornando in tema,ma questa loco come le altre erano motorizzate??
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Curiosità

Messaggioda Dario Romani » 3 dic 2014, 11:51

Sì, erano motorizzate tutte.
E nei modelli italiani, dove il motore era in vista, era sottoposto a doratura esterna anche esso.
Un Procedimento davvero laborioso, quello di dover dorare pezzo per pezzo prima del montaggio.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Curiosità

Messaggioda nino44 » 3 dic 2014, 16:13

. . . . un'altra certezza che vien meno. Ero stato sempre convinto che la confezione n°2526 fosse stata commercializzata solamente con le carrozze in colorazione "Treno Azzurro" anche se in effetti per un paio d'anni figuravano a catalogo in castano/isabella. Ora, sempre su Ebay, vedo questa confezione
$_58.jpg

La competenza e serietà dell'inserzionista garantisce che non si tratti di un oggetto farlocco. Quindi: siamo di fronte a un campione, utilizzato probabilmente alle fiere o presentazioni varie, o in effetti è stata commercializzata una serie siffatta? Saluti
Nino
nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

Re: Curiosità

Messaggioda Dario Romani » 3 dic 2014, 16:36

La serietà del venditore non è intaccata dal fatto che è un oggetto di seconda mano.
Non ci vuole niente a cambiare i gusci delle carrozze.
Certo che i carrelli sono quelli con agganci a un polo elettrico.
Potrebbe anche essere che qualcuno alla Rivarossi abbia all'epoca montato questo "unicum"....anche per più di una volta!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Curiosità

Messaggioda Giorgio » 4 dic 2014, 19:24

Nei cataloghi 1965/66 e 1966/67 si vede questa confezione con questa colorazione ed è indicata semplicemente come "confezione con quattro carrozze FS illuminate"
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Curiosità - Produzioni Particolari

Messaggioda Morpius » 4 dic 2014, 20:49

Passi che per 3 o 4 lustri si sia campato di rendita su queste splendide carrozze, passi che le UIC-X uscite a metà anni sessanta presentino una caterva di errori, passi che fino alle Bz 45000 l'unico rotabile italiano di buon livello sia stata la Corbellini, ma spacciare per Treno Azzurro una composizione che - WL a parte - all'epoca era ormai da treno locale, come sarà saltato in testa a quelli di Como? È disarmante seguire la parabola discendente nello stile italiano di quella che verso il 1960 era la Casa più all'avanguardia! Fino al 1970,pur non avendo più un impianto, ero ancora un buon divoratore di cataloghi, ma poi finii per sentirmi deluso. Eppure quella è stata un'epoca irripetibile, che grazie a RM continua a rivivere. Avanti così.
Morpius

 
Messaggi: 41
Iscritto il: 1 dic 2011, 13:45

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti