FEM e CONTI (altro materiale x RRM)



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: F.E.M e CONTI (altro materiale)

Messaggioda TRENTATRETRENI33 » 27 mag 2014, 1:54

Le mie Conti scompaiono di fronte a questa incredibile 835! Eccezionale!
Ciao
Renzo B.
TRENTATRETRENI33

 
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 dic 2013, 1:55

Re: F.E.M e CONTI (altro materiale)

Messaggioda ercole » 28 mag 2014, 0:18

Grazie!
Il segreto della felicità non è di far sempre quello che si vuole, ma di voler sempre quello che si fa
ercole

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 mar 2011, 18:34
Località: Castelnuovo di Porto (Roma)

Re: F.E.M e CONTI (altro materiale)

Messaggioda ftr212 » 8 dic 2014, 16:03

Buongiorno a tutti.
Gironzolando per internet in cerca di Conti, di tanto in tanto mi imbatto in qualche forum e devo dir la mia !
Ebbene sì: è una 835 ! Fu prodotta in un paio di varianti e certamente è di fantasia. Circa le somiglianze al reale dei pezzi di produzione Conti, si leggono spesso facili ironie che tradiscono una veniale disinformazione. Non possiamo confrontare mele e patate e sentenziare che le patate sono delle mele scadenti. Son cose diverse. I treni Conti non nascono con un intento fermodellistico nel modo come oggi lo si intende: sono giocattoli di qualità che volevano essere ferrovie elettriche in miniatura destinate primariamente ai ragazzi e ai bambini. Nulla da spartire con RR che parte con l'idea della riproduzione realistica destinata all'ora nascente mondo del fermodellismo in scala HO per i grandi prima che per i piccoli. La storia è lunga per raccontarla tutta in un post, tuttavia Conti (anzi i cugini Parretti titolari dei brevetti Co.Mo.G.E.), benché non si rimarchi mai, furono i primi a riprodurre in scala HO tra il 1946 e il 1950 macchine come il 424 e la 685,la littorina Ale880 e l'elettrotreno ETR212. Infine produsse anche il famoso Settebello che per un paio decenni restò l'unica riproduzione al mondo (per quanto approssimativa) di quel treno, nonché l'unica di sempre in metallo (escludendo gli artigiani). Idem per l'ETR212. Certamente questi oggetti non van guardati con la lente del modellista, ma con l'occhio dell'appassinato del sapore di un mondo fatto di giocattoli preziosi e robusti , che non si rompevano mai e che dopo 60 anni funzionano ancora: basta pulire le spazzole e oliare gli assali! Molti di coloro che furono poi valenti fermodellisti, iniziarono la loro passione da ragazzi proprio giocando con i Conti, per passare poi in età adulta a RR o Marklin. Insomma la produzione Conti non è solo una curiosa avventura del secondo dopoguerra: al pari di altre marché cadute nell'oblio come COS.MO, Biaggi, PVZ, FEM, GEM, KMilano, FAGE ecc. è nel dna della storia fermodellistica nazionale.
Circa le notizie che si leggono in alcuni siti, consiglio di fare attenzione: spesso ci sono affermazioni arbitrarie o leggende metropolitane che purtroppo il web trasforma in verità incrollabili... Così è pure per certe immagini, alcune delle quali vedo qui allegate: per esempio le foto di quelle confezioni complete rappresentano degli assemblaggi arbitrari e incoerenti in scatole posticcie corredate di etichetta ottenuta fotocopiando la copertina di un libro...
Saluti a tutti gli amici di Ferramatori.it !
C.C.
ftr212

 
Messaggi: 63
Iscritto il: 30 dic 2011, 17:21

Re: F.E.M e CONTI (altro materiale)

Messaggioda hiawatha » 8 dic 2014, 16:10

Molto ben detto,Carlo..

Luciano
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: F.E.M e CONTI (altro materiale)

Messaggioda Massimo » 8 dic 2014, 16:16

parole sante che condivido pienamente! Spero tu voglia aggregarti a noi in modo stabile; anche se il sito è dedicato alla RR storica un esperto come te è sempre benvenuto.

...e propongo al Sito: una sezione dedicata ai treni pre-RR in cui compaiano, come riferimento, i modelli prodotti a Como. Ad esempio i 424, 428, le 685, 691, 835, le interpretazioni americane delle FM, carri e carrozze, ecc...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: F.E.M e CONTI (altro materiale)

Messaggioda Talgo49 » 8 dic 2014, 17:28

Non posso che concordare appieno con il Sig. Costamagna, del cui libro su Conti sono un felice possessore, come scrissi a suo tempo su questo forum. Vorrei solo aggiungere che ho recentemente notato, sia su eBay che nell'ultima borsa di Novegro, una vera esplosione dell'offerta di modelli Conti. Addirittura Belvedere, Settebello ed altre meraviglie, peccato che i prezzi....

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: F.E.M e CONTI (altro materiale)

Messaggioda ercole » 8 dic 2014, 21:41

Per la cronaca la littorina azzurra del primo post è stata venduta su eBbay qualche tempo fa a 3025 euro!
Il segreto della felicità non è di far sempre quello che si vuole, ma di voler sempre quello che si fa
ercole

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 mar 2011, 18:34
Località: Castelnuovo di Porto (Roma)

Re: FEM e CONTI (altro materiale x RRM)

Messaggioda Dario Romani » 9 dic 2014, 10:20

Mozione d'ordine: Vi sarete accorti che ho riordinato vari argomenti, e particolarmente da Rivarossi Memory ho spostato threads come scala 00/H0 ecc in Scala HO - discussioni varie.
Prima di spostare eventualmente pure questo, ho pensato di discuterne precisando le ragioni degli spostamenti.
Innanzitutto vorrei ringraziare Giorgio e tutti i collaboratori che sono andati alla ricerca di informazioni per costruire la sezione di RRM L'industria italiana del modellismo.
Questo thread funziona come "feeder" a questa sezione e quindi è appropriato che rimanga nel forum di RRM.
Però voglio ricordare, come ho già scritto in privato ad alcuni, che l'intero FORUM di FERRAMATORI è concepito e va recepito come un IPERTESTO, dove anche un lettore esterno, navigando con logica, riesca a trovare argomenti di interesse, senza ricorrere al motore di ricerca del forum e nell'assunto che di Rivarossi gliene può importare anche poco o niente.
Quindi non è costruttivo scrivere di tutto sulla sezione RRM solo perché ci si è presa l'abitudine e perché in questo modo si attrae l'attenzione della "cricca di amici" di RRM. A parte che è una cosa bellissima che si sia creata questa cricca di Amici legati a RRM, vorrei ribadire di non scrivere argomenti di interesse generale.
Fra l'altro potrebbe sembrare un controsenso se proprio IO HO chiesto ed ottenuto la creazione di una sezione riservata ai soci FIMF, ma questo per facilitare la discussione di argomenti interni di organizzazione della FIMF stessa, e che senz' altro come Moderatore riporto nella sezione generale se sono di interesse per tutti.
Mi raccomando, Amici, contribuite a tutto il Forum di Ferramatori!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti