Vedo che Hiawatha ha risposto per iscritto da primo? Poi Tricx per nominare in parte le compania.
Giusto!
Veramente è FFS 85
ma anche FS 83 perché è la stazione dove i treni in transito hanno le locomotive cambiate se sono monotensione ed il personale viaggiante è cambiato.
Queste loco
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... _Ee3-3.htm si occupavano di restituire la locomotiva da treno sotto la linea aerea della tensione giusta. Facile per il Signor Rossi da vedere. Vedo che FFS usa anche delle diesel Bo-Bo recentemente.
Anche stazione terminale regionali Milano Porta Garibaldi (di solito)-Como-Chiasso.
Chiasso dista 51km da Milano Centrale, un km in più da MI P.G.
C'era anche un piccolo D.L. FS ma è da pochi anni chiuso (Moratti, ecc.!)e scollegato dai binari di corsa. In parte perché ci sono loco multitensione tipo E.484 oltre agli elettrotreni TILO Ticino-Lombardia costruiti dalla Stadler ed il pendolino ETR470 più altri.
Per il quiz niente premi, solo
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
!
Ovviamente è facile per me che sono della zona!
![-laught16- laught16](./images/smilies/laught16.gif)
, ma diverso per altri più lontani! Ma Google maps aiuta!
Per la loco in foto del personale RR confermo che è la GE U25C
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_Loc ... a_U25C.htm. Non basta sfogliare i cataloghi adesso su Rivarossi-Memory del periodo circa 1966/7 (quello con il E.428 1a serie in copertina del 20°)?