da Simone » 21 dic 2014, 2:41
Massimo!
Ma dai! Uno dei Padri Fondatori, uno dei Saggi, uno dei riferimenti del sito che non sa di questa incomprensibile licenza che s'è presa l'ing. Rossi!!! Passi perché non sei un 'americanista' e soprattutto perché è Natale ...
La terna di Fairbanks Morse della Santa Fe era uno dei miei sogni di ragazzino e penso lo sia stato per tanti altri. Anni dopo me la sono trovata tra le mani e la delusione è cominciata dal cicalino definito 'sirena'. Il peggio però è venuto confrontando il modello con le fotografie degli originali cui assomiglia vagamente. Tra i tanti particolari spuri c'è anche questo scasso per alloggiare le trombe che nella realtà non esisteva proprio. Perché sia stato fatto non lo capisco.
Infine ho controllato quali compagnie avessero adottato questa locomotiva e la Santa Fe non c'era proprio. Non solo: era stata pure prodotta in un numero trascurabile di esemplari! Ho trasmesso l'elenco del mio disincanto a Giorgio che lo ha pubblicato sul sito.
A quel punto avrei dovuto cancellare la Fairbanks Morse Rivarossi dai miei interessi: è tutta sbagliata e le sue livree sono di fantasia, però come si fa a rinnegare i sogni? Comunque rimane uno dei pilastri della prima Rivarossi ... quindi su eBay continuo la caccia a quelle originali!