FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Karolus » 28 dic 2014, 14:16

Torno sull'argomento poiché ho trovato l'altra foto del secondo plastico (o primo, nel post di Antonello): pag. 56 del secondo volume del Manuale del fermodellista di Italo Briano, edizione 1963 (ancora prima di quanto ricordassi!).

img001.jpg


Auguri a tutti.

Karolus
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Massimo » 28 dic 2014, 16:02

bello, però, e molto "rivarossi"
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Karolus » 28 dic 2014, 16:16

Infatti Briano lo mostrava come buon esempio; la didascalia sotto la foto parla di "un plastico razionale, con saggio proporzionamento fra elementi ferroviari, aggregati urbani e zone libere".

Direi che in questo, ciascuno dal loro punto di vista, Briano e Rossi si trovarono ad insegnare concetti estetici molto simili.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda thedoctor » 28 dic 2014, 18:20

thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda berto75 » 29 dic 2014, 0:34

Bravo Karolus (13) (13) !! Grazie a voi tutti amici, alla vostra memoria , al vostro brillante intuito e alle vostre ricerche Il plastico del dott. A .Tucci di Trapani ha assunto ora una fisionomia abbastanza definita ,emergendo dalle nebbie dell'oblio in cui era caduto ; destino triste questo :cry: che purtroppo ha accomunato molti altri suggestivi e bellissimi impianti RR costruiti da appassionati modellisti (ma anche dilettanti )dell'epoca e di cui spesso si è perso il ricordo :roll: .
Hai perfettamente ragione Karolus, tale plastico doveva esser piaciuto molto al sig. Briano , visto che lo ha inserito in almeno 2 foto nelle sue pubblicazioni e lo proponeva come esempio e modello visivo di riferimento per i modellisti del tempo.
Certo questo thread (come il precedente del plastico 3 ponti) ha dimostrato come sia veramente emozionante tentare di ricostruire (ove possibile) attraverso l'analisi di vecchie foto , (tra l'altro apparentemente slegate tra loro e presenti su libri e riviste diverse) l'aspetto (anche se approssimativo )di un vecchio impianto storico, foto che ancora oggi , per chi le sa guardare e ascoltare con i ricordi dell'anima del fanciullo ,ci sussurrano e parlano della leggendaria epoca in cui i treni RR erano nei desideri e nel cuore di buona parte degli italiani !!
Buona serata a tutti -4- Berto75,
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda thedoctor » 31 dic 2014, 11:47

Quando nel 1971 acquistai da RR a prezzo di copertina-lire 150!-molti numeri di H0,mi accorsi che c'erano foto di plastici già visti su libri,cataloghi e la stessa rivista aziendale,così mi divertivo a scoprire che quello scorcio era preso da una diversa angolazione rispetto a quell'altro!fissavo alcuni elementi come abbiamo fatto per il plastico di cui parliamo ed altri,come un personaggio Preiser particolare(per esempio la banda militare),il chiosco a fungo della Faller etc etc...che nostalgia.... :-(
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda berto75 » 16 gen 2015, 22:28

Segnalo che sempre sulla rivista H0 Rivarossi n.24 del febbraio del 1958 (dove compare uno dei plastici del mitico Galep :yahoo: ) a pagina 12 e 13 è presente anche :-o lo schema completo del tracciato dei binari del plastico del dott. Alessandro Pucci di Trapani che chiedeva a RR dei consigli tecnici !!! :yahoo:
Buona serata a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda jurghens1956 » 29 gen 2015, 0:42

salve a tutti mi presento anzitutto, sono Giorgio,e ho 58 anni ,e dall'eta' di 4 anni (tramite il babbo)sono appassionato Rivarossi, la nostra!!! in scala1:80. quindi da 54anni Rivarossiano, sono anche presente su Memory come riparatore.
vengo al dunque, i plastici rivarossi con il tram sono 3 che io sappia,2 sono presenti sul fascicolo 20 plastici Rivarossi,pag 32 e 34 ,l'altro e' denominato come il plastico "grande" nel catalogo "MANUALE DEI TRACCIATI 3° EDIZIONE" di cui il circuito e' illustrato a pag.142,e le foto del plastico a pag.111,112 (cui c'e la famosa gru) 126,134 e 135 (di cui pag 134 135 le foto rispettivamente a dx e a sx e sopra a dx)nonché 137 a sx.
Spero di essere stato d'aiuto,complimenti a tutti, è veramente un piacere sapere che, tramite il vs forum cui partecipate,la Rivarossi e' viva!!!!
a disposizione! un saluto - Giorgio
Ultima modifica di Dario Romani il 29 gen 2015, 9:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: fatte correzioni di punteggiatura; annullato messaggio duplicato
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Dario Romani » 29 gen 2015, 9:25

Davvero benvenuto di cuore, Giorgio. [09.gif]
E grazie per averci chiarito e indicato dove guardare per il plastico misterioso.
Complimenti per la tua attività di riparatore RR. applause1
Se ti sei iscritto, immagino che darai un valido contributo al forum (ora anche tuo, pertanto "nostro" forum).
-4-
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: FOTO DI UN PLASTICO MISTERIOSO.

Messaggioda Massimo » 29 gen 2015, 11:08

sono il curatore della sezione "I plastici originali" ma non possiedo la terza edizione (è quella del 1969?) e dunque non so come visualizzare foto e tracciato.
Chi mi aiuta? ;-)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti