sì, proprio il 428 Fleischmann... Sto restaurando, per conto del sito, la pubblicazione ERI "Il treno in casa". A pagina 36 appare una foto RR in cui un tecnico, in giacca e cravatta (e con unghie fotoritoccate ), illustrando una modalità di pulizia delle ruote, usa una 428 Fleischmann per la semplice dimostrazione.
Siamo nel 1963 (data di edizione del volume) e già da quasi tre anni il 428 tedesco continua ad apparire nell'editoria RR, prima per illustrare, almeno con una foto, la novità "1960" di quell'anno, poi (nel frattempo il modello viene studiato e analizzato a Como per almeno un anno) per apparire (finalmente) nel catalogo 1961-62 in un 3/4 un pò sghembo, per la verità, ma sicuramente rivarossiano. Il 428 RR è promesso in autunno nel catalogo generale 1960, e cioè verso la fine dell'anno, praticamente dopo quasi due anni di gestazione.
Mi meraviglio, dunque, come in RR, avessero scattato una foto del 428 tedesco quando in casa avevano altri e bei modelli per raggiungere lo stesso scopo dimostrativo.
A meno che l'intervento sul mercato italiano della Fleischmann non bruciasse così tanto da insistere volutamente nella presentazione, in ambiente RR, di un modello che si opponesse concorrenzialmente alla produzione tedesca.