Non vorrei che questa pagina diventasse un botta e risposta tra Massimo e me. Però la curiosità è forte e induce a formulare e sostenere per quanto possibile le proprie ipotesi.
Sulla curva d'ingresso alla galleria devo essermi spiegato male: nella foto del plastico in costruzione questo ingresso manca ancora, e solo posizionandolo idealmente a 10-15 cm dall'estremo del ponte possiamo poi valutare la differenza tra i tracciati nelle due foto in quel punto.
Detto questo, apprezzo la grande cautela di Massimo nel valutare le mie ipotesi e per non bloccare la discussione faccio una domanda a tutti: ma le fotografie dei plastici Rivarossi dove sono finite? E' possibile che siamo costretti a "lavorare" su immagini necessariamente mediocri, poiché frutto di più rielaborazioni? E i disegni tecnici? Pur tenendo presente la riservatezza necessaria nella produzione industriale di mercato, è possibile che non si sia salvato nulla?