Noi ci stiamo arrovellando il cervello dove scrivere articoli sui modelli Rivarossi e i Soci FIMF intanto scrivono articoli di ricostruzione di modelli Rivarossi, segnatamente questi sul Bollettino N.320 :
FIAT 682T: UNA VECCHIA GLORIA RIQUALIFICATA di Fabrizio Baroni
![imager682t.JPG (53.36 KiB) Osservato 2880 volte imager682t.JPG](./download/file.php?id=17979&t=1&sid=38e9cb3e38a755342e830bb3fff7a476)
RISTRUTTURAZIONE DI UNA 625 RIVAROSSI di Renato La Manna
![imager625.JPG (82.53 KiB) Osservato 2880 volte imager625.JPG](./download/file.php?id=17980&t=1&sid=38e9cb3e38a755342e830bb3fff7a476)
Mi pare che siano lavori degni di nota, e che dimostrano la validità di quello che ha detto Giorgio44 (cito a memoria)
"ciò che è pubblicato su carta è sicuramente tramandato ai posteri ", e che il Bollettino FIMF segue lo stile di HO RIVAROSSI.
l copyright degli articoli sono dei rispettivi Autori e della FIMF ed io ho riprodotto degli stralci al solo scopo di recensione.
PS
Per inciso c'è pure un articolo sulla ricostruzione di un Modello Liliput del Gr.675 FS (ex P8 prussiana).
PPS
A dimostrazione che i Soci FIMF sono più attivi nelle ricostruzioni di modelli Rivarossi che noi "parolai" di Rivarossi Memory.
E questa non è una "cattiveria gratuita" ma una constatazione di fatto, che personalmente mi sprona a rimediare.