Riguardo la molto Rivarossiana Gr. 270 FNM "Castano" che ovviamente possiedo anch'io dato il mio soprannome
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
La prima che possiedo anch'io monta di sicuro il motore a sfere (pallini) ma gli agganci erano semplici con solo becchetto/uncino a T su entrambe testate. E' art. 1116 se Modello ma anche con prefissi 4 per serie rr 3 per semplificata e 5 per scatola di montaggio (Si!). apparve nel catalogo 1961/62 http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... 961-62.htm dapprima solo con impianti ma anche come scatola di montaggio in seguito venduta sciolta montata.
Vedasi argomento viewtopic.php?f=53&t=4475&p=32197&hilit=loco+rr+luci#p32197 riguardo luci, ecc.
Detta loco... scomparve(?) dal catalogo 1969/70 http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... 969-70.htm
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
Riapparve poi nel catalogo come novità(!)
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
E' questa la versione che tè Max851 hai?
Così penso che mentre la 1a versione all'epoca ancora in servizio al vero e ispirazione locale per il Sig. Rossi (il sottoscritto fece in tempo a vederle, stando attento a non finirci sotto mentre in manovra al retro della vecchia Milano Bovisa Nord! Chi se la ricorda invece della mega Bovisa pseudo-interrata attuale capirà!
![-laught16- laught16](./images/smilies/laught16.gif)
Al vero la Gr. 270 era una loco d'esportazione Tedesca della Esslingen ma con alcune unità costruite a Saronno dalla filiale Italiana che poi diventò CEMSA (notizie tratte dal libro del compianto Cornolò sulle FNM)! Però è una tipica 0-3-0T per treni locali e manovre adatto anche a plastici piccoli un po' diversa dal solito con la livrea in verde scuro. Essendo una loco costruita fine XIX secolo (tardo bell'epoque/Victorian) con poche modifiche va bene per molte epoche d'ambientazione, poi non essendo un modello caro, anche per bambini ed eleborazioni (su Baia ho anche vista una nei colori Thomas the Tank Engine
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
![-laught16- laught16](./images/smilies/laught16.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Venendo al punto: è questa la versione che è fornita con vari agganci compreso quello un mm più alto del RR per i Ma"rklinisti!
A proposito questa montò ancora il motore sfere o uno più economico a cuscinetti a strisciamento?
Inoltre la zavorra non era più un grosso cilindro di ferro per fare posto all'inversore e raddrizzatore di bordo?