Cari amici , in molti anni di mercatini ho notato , come sicuramente avrete già constatato tutti voi in occasione delle varie fiere o borse scambio , che spesso si trovano molti carri RR anni 50 (ma anche versioni più recenti come quelle dell'economica serie rr 1959-64) SOPRATTUTTO carri cisterna a volte tenuti neanche male o facilmente recuperabili nei loro componenti, ma con le decals parzialmente o irrimediabilmente danneggiate o sbriciolate (problematica questa che riguarda appunto quasi tutti i carri della serie economica RR che avevano dacals di infima qualità tendenti anche una volta correttamente applicate a seccarsi e quindi sbriciolarsi nel corso degli anni)
Ebbene chissà quanti tra voi avran avuto o possiedono bellissimi carri RR che purtroppo sono penalizzati da queste semplici mancanze o rotture di decals che è IMPOSSIBILE spesso ripristinare. Ebbene anche a nome di tanti miei amici e conoscenti modellisti spero vivamente che l'amico Rivarestore (che riproduce già le bellissime decals con i numeri di panconi delle E 626, Badoni, 221 ecc. E SCRITTE dei tender) o qualcun altro possa iniziare, magari in futuro, a replicare anche le decals dei carri, almeno quelle delle tipologie più diffuse come i carri cisterna , ad esempio le scritte SHELL con conchiglia o il logo quadrato ESSO STANDARD. Sono moltissimi infatti carri in circolazione o fermi nelle collezioni private che presentano tali difetti a cui molti amici modellisti sono sicuro ,piacerebbe poter ovviare . Non so se la cosa è fattibile , ma tenevo semplicemente a sottolineare una problematica a mio avviso assai diffusa . Grazie dell'attenzione buona serata a tutti Berto75