da Massimo » 5 ago 2010, 8:42
si tratta senza ombra di dubbio di una tranciatrice o punzonatrice. Ne ho ritrovata una, dimenticata da anni e buttata in un magazzino, nell'azienda dove lavoro.
Evidentemente serviva per tranciare (o punzonare o imbutire) fogli metallici (di ottone nel nostro caso) di vari spessori. Mi vengono in mente i telai di carri e carrozze, i telai piegati di carrelli e locomotive, probabilmente le scalette dei carri cisterna, le piastrine ferma assi sotto i telai (tranciati ed imbutiti), la piastrina sotto i motori, e chissà quant'altro.
Nel disegno del catalogo, il mio amico operaio, che me l'ha fatta ritrovate pochi minuti fa, intuisce si tratti della foratura di un foglio (ottone) che io attribuisco a telai di carrozze.
Fiat, in altre dimensioni, costruiva le carrozzerie delle sue automobili, tranciando e piegando.