Domanda su RR vs Faller



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Domanda su RR vs Faller

Messaggioda io_gioco_ancora » 27 feb 2015, 20:52

Salve!

Qualcuno sa con precisione in quale anno RR divenne distributore ufficiale di Faller per l'Italia?

Grazie e buona serata
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda hiawatha » 27 feb 2015, 21:36

Nel Bollettino d'informazioni N.3 del 12 Aprile 1952 Rivarossi annuncia di aver ottenuto la rappresentanza di Faller, Vollmer e Preiser.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda io_gioco_ancora » 27 feb 2015, 22:09

Grazie!

Anche io sapevo così, lo sapevo dal compianto Giorgio Tanzi.

Ma:

yone10033.JPG


inizio 1951, il cambio dell'importatore è sovrastampato ( non è un semplice timbro )

Che ad inizio '52 RR abbia rilevato lo stok del precedente importatore ed abbia provveduto alla variazione?

Qualcuno possiede un catalogo italiano del '52?

Buona notte
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda Talgo49 » 27 feb 2015, 23:59

Buffo il fatto che Rivarossi abbia rappresentato un marchio come Faller che nei suoi cataloghi ha sempre usato materiale Märklin.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda Tricx » 28 feb 2015, 0:42

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda Talgo49 » 28 feb 2015, 1:03

Diciamo che il termine "buffo" era un eufemismo, se il mio responsabile commerciale avesse distribuito documentazione di un prodotto distribuito in esclusiva per l'Italia dalla mia azienda, contenente a scopo esemplificativo immagini del prodotto del mio maggior concorrente, detto responsabile commerciale avrebbe avuto una carriera breve.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda massimo.ciarapica » 28 feb 2015, 1:19

il Bollettino di Informazione Rivarossi n.3 del 12 Aprile 1952 (in cui si annuncia la Rappresentanza in Italia delle Ditte Faller, Vollmer, Preiser) viene diffuso in occasione della XXX° Edizione Fiera di Milano - Padiglione del Giocattolo (12/27 Aprile 1952), dopo accordi con le Ditte citate sicuramente presi da Alessandro Rossi in precedenza a Norimberga.
Non esiste un catalogo specifico Rivarossi/Faller 1952, bensì un “Listino illustrato dei prezzi al pubblico per l’Italia, in data 1° Giugno 1952 - accessori per ferrovie HO prodotti dalle Ditte Vollmer - Preiser - Faller”.
È credibile che tra l’accordo di Norimberga e la data del 1° Giugno del Listino prezzi al pubblico, Rivarossi abbia rilevato il materiale del vecchio importatore, cataloghi compresi su cui ha sovrastampato la propria ragione sociale
massimo.ciarapica

Avatar utente
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 1 mag 2010, 23:18
Località: Treviso

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda Massimo » 28 feb 2015, 9:47

rispondo a Talgo49: "...Diciamo che il termine "buffo" era un eufemismo, se il mio responsabile commerciale avesse distribuito documentazione di un prodotto distribuito in esclusiva per l'Italia dalla mia azienda, contenente a scopo esemplificativo immagini del prodotto del mio maggior concorrente, detto responsabile commerciale avrebbe avuto una carriera breve...."

consideriamo che gli impianti stampa erano esistenti (pagati dalla stessa Faller) e che dunque o Faller li rifaceva solo per 2rotaie o RR usava il materiale già esistente (sotto forma di fotolito, negativi, diapositive senza considerare i costi di produzione delle foto). Consideriamo infine che a noi acquirenti importava poco che davanti ad uno scalo merci sostasse un carro Maerklin su un binario Maerklin... dopotutto si trattava di edifici, e che ci erano comunque utili o indispensabili.

Da ragazzo, notavo, ovviamente, questa particolarità, ma ciò non pregiudicava minimamente i miei acquisti; notavo solo la forte impronta teutonica degli edifici. Ma ciò al tempo non faceva molta differenza nè limitava gli acquisti. RR, per prima, usava sui suoi plastici, il materiale Faller (o Vollmer, Revell, Preiser) e noi si seguiva a ruota gli insegnamenti di Como!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Domanda su RR vs Faller

Messaggioda Talgo49 » 28 feb 2015, 15:35

Massimo, da un punto di vista puramente di risparmio non posso che essere d'accordo con te, mentre, per seguire l'aspetto commerciale sollevato da Tricx, resto del parere che talune immagini dei cataloghi Faller non fossero il massimo.
Quando era un ragazzo anch'io compravo i cataloghi Faller, Vollmer, ecc. e mi ricordo che già allora notai che addirittura alcuni prodotti Faller, es. i marciapiedi delle stazioni, ero costruiti per adattarsi perfettamente ai binari Märklin.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti