vecchia massicciata RR per scambi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: vecchia massicciata RR per scambi

Messaggioda FNM600 » 2 mar 2015, 23:11

Non ci avevo mai pensato alla carta vetrata grossa! 8-) E' più facile da installare del pietrisco sciolto e meno sporco (messy in ENG!) .
Purtroppo è grosso problema che all'epoca non ci si pensava nemmeno... la RR !
Certo che all'epoca la massicciata in spugna era una bella trovata anche per attutire i rumori dei treni, ma poi i problemi anni più tardi.
Infine massicciata da vecchi fondi di negozio è un po' dubbia per la stessa ragione. :-(
Sì perché c'è da tirare sù tutti i binari, togliere i residui di gommaschiuma eppoi mettere nuova massiciata più durevole e riposare i binari! Un lavoraccio lungo che rischia di sciupare il paesaggio! :?

Penso che anche per altoparlanti ci sono materiali alternativi e lì penso che vecchio sughero (ecologicamente rinnovabile) e anche il feltro sono ottimi sostituti purché non si bagnino! :smile:
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti