Il mistero delle Rivarossi FNM



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

Messaggioda FNM600 » 7 mar 2015, 17:05

A dire il vero intorno al 1975 come risultato del primo aumento di passeggeri a causa della crisi energetica (petrolio) del 1973 dopo un decennio di declino negli anni 60 a causa di molti che disertarono il trasporto pubblico per una utilitaria, le FNM noleggiarono almeno un convoglio dalle FS per qualche mese.
Misura temporanea prima dell'acquisto di carrozze di secondamano dall FFS/SBB Schwerstahlbau a 10 moduli per essere precisi. Dette carrozze FS non erano modificate ne ridipinte. All'epoca erano grigio ardesia con logo FS a televisore. Quindi modello RR FS non modificato sarebbe corretto in insieme a Az10000 ed E.626 come fatte Roco.
I convogli erano composti carrozze FS, circa 4/5 carrozze Corbellini per la 2a classe ed una Bz10000 per 1a classe. trainate da locomotive E626.
Situazione temporanea (pochi mesi). Le locomotive E626 invece erano noleggiate per più tempo per trainare le carrozze Svizzere appena acquisite di 2a mano (tipicamente 6 per convoglio. Nel dettaglio erano tipologia Schwerstahlbau con 10 moduli (finestrini) più uno per la ritirata centrale.
Vedere N°369 Aprile 2014 I Treni Oggi. pf per articolo.
Roco ne fece il modello usando carrozze Svizzere ridipingendo in bruno allora corrente sulle FNM.
Dette carrozze sostituite intorno 1990 circa con carrozze di 2a mano ex-FFS di tipo Lichtstahlbau con porte centrali, simili in tipologia alle Corbellini ma più leggere e confortevoli.
Vedere messaggio precedente.
Queste radiate verso 2009/12 con l'arrivo dei nuovi TRS, ma varie date in comodato a Verbano Express, ecc. da allora usate per treni storici... ancora in livrea FNM proprio verso la Svizzera.

Sperando di avere chiarita la confusione e ricordi personali nebbiosi!
-4-
Ultima modifica di FNM600 il 8 mar 2015, 0:06, modificato 1 volta in totale.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

Messaggioda Tricx » 7 mar 2015, 18:34

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

Messaggioda Talgo49 » 7 mar 2015, 20:37

Attenzione! Può essere pericoloso ripescare argomenti vecchi di anni e sperare nel ritorno di personaggi di cui non si conosce la storia. Il membro Pecetta è stato a suo tempo bandito dal forum per ragioni facilmente riconoscibili leggendo i suoi vecchi interventi e, personalmente, non ho alcun desiderio di un suo rientro nel forum.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

Messaggioda FNM600 » 8 mar 2015, 1:17

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

Messaggioda Dario Romani » 9 mar 2015, 12:46

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Il mistero delle Rivarossi FNM

Messaggioda Dario Romani » 9 mar 2015, 13:04

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti