A dire il vero intorno al 1975 come risultato del primo aumento di passeggeri a causa della crisi energetica (petrolio) del 1973 dopo un decennio di declino negli anni 60 a causa di molti che disertarono il trasporto pubblico per una utilitaria, le FNM noleggiarono almeno un convoglio dalle FS per qualche mese.
Misura temporanea prima dell'acquisto di carrozze di secondamano dall FFS/SBB Schwerstahlbau a 10 moduli per essere precisi. Dette carrozze FS non erano modificate ne ridipinte. All'epoca erano grigio ardesia con logo FS a televisore. Quindi modello RR FS non modificato sarebbe corretto in insieme a Az10000 ed E.626 come fatte Roco.
I convogli erano composti carrozze FS, circa 4/5 carrozze Corbellini per la 2a classe ed una Bz10000 per 1a classe. trainate da locomotive E626.
Situazione temporanea (pochi mesi). Le locomotive E626 invece erano noleggiate per più tempo per trainare le carrozze Svizzere appena acquisite di 2a mano (tipicamente 6 per convoglio. Nel dettaglio erano tipologia Schwerstahlbau con 10 moduli (finestrini) più uno per la ritirata centrale.
Vedere N°369 Aprile 2014 I Treni Oggi. pf per articolo.
Roco ne fece il modello usando carrozze Svizzere ridipingendo in bruno allora corrente sulle FNM.
Dette carrozze sostituite intorno 1990 circa con carrozze di 2a mano ex-FFS di tipo Lichtstahlbau con porte centrali, simili in tipologia alle Corbellini ma più leggere e confortevoli.
Vedere messaggio precedente.
Queste radiate verso 2009/12 con l'arrivo dei nuovi TRS, ma varie date in comodato a Verbano Express, ecc. da allora usate per treni storici... ancora in livrea FNM proprio verso la Svizzera.
Sperando di avere chiarita la confusione e ricordi personali nebbiosi!